
Treccia di Pan Brioche
Questo dolce particolare è preparato nei paesi dell’Europa dell’Est, in Russia ed in Grecia nei giorni di festa: infatti la forma intrecciata assume significato di vita eterna, mentre i semi di papavero o di sesamo sono auspicio di abbondanza. Inoltre questo pane delicatamente dolce è adattissimo per la colazione da spalmare con burro e/o marmellata, e perfetto per il tea-time da abbinare ad un tè leggermente affumicato.
Ingredienti
Ingredienti Treccia di Pan Brioche
- 650 g farina
- 400 ml latte tiepido
- 1 cucchiaio zucchero
- semi di papavero q.b.
- 1 cucchiaio olio
- 15 g lievito di birra
- 2 cucchiaini sale
- 30 g burro ammorbidito
- 1 uovo da spennellare sulla superficie
Ricetta e preparazione
Come fare la Treccia di Pan Brioche
In una terrina fate sciogliere il lievito sbriciolato nel latte intiepidito e poi aggiungetevi il sale, lo zucchero, il burro e la farina, amalgamando bene il tutto. Lavorate l’impasto con le mani finchè non tenderà a staccarsi dalle pareti e risulterà elastico. Dategli la forma di una palla e lasciatelo a lievitare per un paio d’ore coperto con un telo.
Riprendete l’impasto, lavoratelo e formate di nuovo una palla che trasferirete in una terrina unta d’olio. Ungete l’impasto e fatelo riposare un’altra ora.
Foderate una teglia con la carta da forno.
Lavorate ancora l’impasto e formate 3 cilindri uguali lunghi 50 cm circa. Trasferiteli sulla teglia e disponeteli parallelamente. Formate una treccia senza stringere troppo e ripiegando le estremità. Coprite con un telo e fate riposare la treccia per un’ora in modo che raddoppi di volume.
Riscaldate il forno a 220°.
Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, fate cadere a pioggia i semi di papavero ed infornate per 20 minuti. Quando la treccia si sarà dorata, abbassate a 180° e continuate la cottura per altri 20 minuti.
Servitela fredda con burro, marmellata e tè.