Di GIeGI | 17 Febbraio 2009
La pinza è uno dei più preziosi utensili da cucina, purtroppo veramente poco conosciuta. Occupa pochissimo posto, costa poco, ma non potete immaginare come possa facilitarvi in tantissime cose mentre cucinate. È veramente utilissima, ed anche lo chef Domenica Vagnarelli ha detto nella sua intervista che la pinza non deve mai mancare in cucina.
Immaginate una di quelle pinzette per maneggiare i francobolli, solo molto più grande, ed ecco la pinza da cucina.
Noi non conoscevamo l’esistenza della pinza da cucina , poi abbiamo iniziato a vederla usare dai cuochi della trasmissione televisiva “La prova del cuoco”, e quando la abbiamo trovata in offerta speciale dal nostro negozio di casalinghi abbiamo deciso di provarla.
Per friggere. Con la pinza diventa facile deporre i pezzi di cibo nell’olio bollente senza schizzi, e similmente la pinza permette di girarli e di toglierli dalla padella senza rischi per le mani.
Per cuocere alla piastra. La pinza da cucina permette di mettere, prelevare e girare la carne, il pesce e le verdure sulla piastra, senza rovinarli.
Possiamo continuare un lungo elenco, ma a farla breve la pinza da cucina serve tutte le volte che dovete manipolare cose calde o che è bene non rovinare facendola bucare da una forchetta, due piccoli esempi girare i pezzi di un arrosto di coniglio o manipolare delle conchiglie calde.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.