Vini: Est! Est!! Est!!!, la leggenda

Tra i paesi coinvolti nelle ” Feste del Vino della Tuscia” non manca ovviamente Montefiascone, in provincia di Viterbo, che, ovviamente, festeggia il suo famoso Est! Est!! Est!!!. La leggenda di questo vino è nota quasi a tutti…

Sembra che nel 1111 Enrico V di Germania durante un viagigo a Roma in cui avrebbe ricevuto dal Papa, la Corona del Sacro Romano Impero, avesse al seguito un vescovo di nome John Defuk, grande appassionato di vino.
 
Curioso di assaggiare le prelibatezze che avrebbe trovato durante la via che lo avrebbe portato a Roma, incaricà il suo coppiere di precederlo per assaggiare i vini di alcune locande e scrivere Est (c’è) accanto alla locanda che serviva un buon vino, Est Est per segnalare un vino ottimo.
 
Giunto a Montefiascone il coppiere, e assaggiato in vino locale, non potè fare altro che descriverlo come Est! Est!! Est!!! mettendo anche i punti esclamativi. Il vescovo apprezzò così tanto quesl vino che prolungo la sua permanenza a Montefiascone, e al ritorno dal viaggio di Roma decise di stabirvisi. Sembra che sia stato proprio l’eccesso di bevute a casuarne la morte, come riporta una scritta sulla sua lapida nella Chiesa di San Flaviano. Lasciò al paese una cospicua eredità, chiedendo che però venisse ogni anno versata una bottiglia di vino sul suo sepolcro.
 
Correlata alla Festa del Vino inoltre c’è la manifestazione ” In cantina con Defuk” una degustazione per le cantine di vini per il centro storico del paese.
Foto da:
www.ciociari.com
facebook.com

www.cercaturismo.it

Parole di Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.