Vini: Oltrepò Pavese Riesling Italico Doc

Parliamo dell”Oltrepò Pavese Riesling italico Doc, un vino bianco molto apprezzato dagli appassionati, ricordando, per rimanere in atmosfera, che domani si apre Vinitaly, la manifestazione veronese dedicata agli amanti a ai produttori di vino.

Le sue origini sono incerte, varie sono le ipotesi, tra cui quelle più accreditate lo vedono come parente del Greco di Tufo, o ne collocano la zona d’origine nella regione dello Champagne e chi addirittura pensa che sia originario dell’Ungheria o della Germania. In ogni caso, nonostante il nome, non sembra proprio essere di origini italiane.

Questo vino è ottenuto dalla vinificazione del vitigno omonimo con una percentuale minima dell’ 85%, a cui si possono eventualmente aggiungere in piccole percentuali uve Riesling Renano (con cui il Riesling Italico non ha parentela), Pinot Nero, Pinot Grigio e Pinot Bianco.

Si presenta con un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdini, il sapore è fresco e secco. Si sposa con il risotto ai funghi, con preparazioni a base di pesce, salame e con tortini di verdure.
Foto da: www.achilliaefn.com, pegazzera.megaitalia.it, www.cantinavicobarone.com

Parole di Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.