Di Sara Alvaro | Mercoledì 31 gennaio 2018

-
media
-
1 ora
-
6 Persone
-
300/porzione
“A Carnevale ogni chiacchiera vale”, anche la ricetta delle chiacchiere vegan. Infatti per chi ha scelto un’alimentazione cento per cento vegetale sono senza alcun dubbio un dolce che a Carnevale non può mancare. Una tentazione troppo grande per poterne rinunciare, e poi meglio ancora se cotte al forno piuttosto che fritte! Chiamatele chiacchiere, bugie, frappe, ma una cosa è certa, sono il dolce di Carnevale che in assoluto in Italia mette d’accordo tutti. Quindi non perdete tempo e a Carnevale preparate le vostre chiacchiere!
Ingredienti
- 300 g di farina
- 50 di zucchero
- 4 cucchiai di vino bianco frizzante
- 4 cucchiai di grappa
- 50 g di olio o burro di soia
- 2 cucchiaini di cremor tartaro
- la buccia di mezzo limone
Ricetta e preparazione
-
La preparazione delle chiacchiere vegan è davvero molto semplice, basta iniziare con il mettere insieme gli ingredienti secchi e la scorza di limone grattugiata. -
Sistemiamo gli ingredienti secchi a fontana e aggiungiamo uno alla volta l’olio, il vino e la grappa, e nel frattempo con un cucchiaio di legno raccogliamo la farina poco alla volta. -
Dopo aver raccolto tutto l’impasto continuiamo a lavorarlo su una spianatoia di legno a mano, fino a quando non risulterà elastico e compatto.Nel caso l'impasto dovesse risultare troppo duro aggiungete un pò di vino
-
Una volta raggiunto il giusto compromesso tra compattezza ed elasticità, avvolgiamo l’impasto in un canovaccio e facciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti. -
Una volta trascorso il tempo necessario dividiamo l’impasto e stendiamolo il più possibile, per chi avesse la macchina per stendere la pasta può usare la penultima tacca per avere una sfoglia sottile al punto giusto. -
Una volta fatto, con l’aiuto di una rotella taglia pasta, facciamo dei rettangoli con una piccola incisione al centro. Inforniamoli a 180° per circa 15 minuti. Non appena diventano dorati sforniamo. -
Facciamo raffreddare le nostre chiacchiere vegan in un vassoio e quando saranno del tutto raffreddate, se vogliamo possiamo cospargerle di zucchero a velo.
Varianti
Sono davvero molte le alternative per realizzare le nostre chiacchiere vegan. La prima, per i più golosi e per chi non teme la linea: farli fritte piuttosto che al forno, in questo caso avrete delle chiacchiere sicuramente molto più “bollose”. Un’altra alternativa è scegliere del burro di soia o di riso al posto dell’olio, mantenendo le stesse quantità. Inoltre c’è chi usa lo yogurt di soia come legante e il succo di mele o l’aceto al posto del vino e della grappa, per una versione adatta anche ai bambini. Insomma le chiacchiere vegan sono tanto buone quanto versatili. Quindi basta dare sfogo alla propria fantasia e gustarle con gli amici.Ricetta e Foto di Sara Alvaro
Parole di Sara Alvaro