Di Deborah Di Lucia | Domenica 9 maggio 2010
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
La ricetta del baccalà alla cosentina è una valida alternativa al più noto piatto del baccala alla vicentina. In questa ricetta della cucina calabrese gli ingredienti originali sono le patate e i peperoni e niente altro. Uno dei grandi vantaggi di cucinare questo secondo piatto è la cottura al forno, che da una parte vi farà risparmiare molto tempo e attenzione per la preparazione, e dall’altra offre una cottura più leggera, senza soffritti ne fritture. Permessa anche la cottura sul fuoco bassissimo. Provate a servirlo con un bel Cirò bianco: sarà un pranzo calabrese dalla A alla Z.
Ingredienti
- 800 g di baccalà
- 400 g di patate
- 2 peperoni carnosi
- 10 cucchiai di olio di oliva
- Sale q.b.
Preparazione
Lavate il baccalà, spellatelo, togliete le lische e tagliatelo a pezzi.Spellate le patate e affettatele. Poi tagliate i peperoni a listarelle. Mettetelo in una tortiera a strati con patate e peperoni; salate e pepate.
Irrorate d’olio, coprite a filo con acqua e infornate a 200° C per 45 minuti.
A fine cottura l’acqua dovrà essere tutta consumata. Servite caldo.
Fonte da www.forchettina.it
Parole di Deborah Di Lucia