Di GIeGI | 5 Novembre 2009
- default-difficolta
- default-
- 1 Persone
- n.d.
Il soffritto di sola cipolla o di cipolla-carota-sedano è la base di tanti piatti, dai risotti, ai sughi, ai piatti in umido ed anche di tante zuppe. Vi suggeriamo come avere sempre pronto del soffritto a regola d’arte.
Ingredienti
- 500 g. di cipolle
- 300 g. di carote
- 200 g. di sedano
- 150 di burro o strutto oppure olio d’oliva extra vergine dal gusto molto delicato
Preparazione
Il soffritto può essere preparato a regola d’arte e poi conservato in frigorifero per circa una settimana, oppure surgelato in dosi standard. Se lo surgelate, ricordate di toglierlo dal freezer 2 ore prima di utilizzarlo.Pulite le verdure, lavatele e tagliatele a fettine sottili o a pezzettini.
Mettete le verdure e il burro (o l’olio) in una casseruola, e ponetela sul fuoco molto dolce, il minimo che potete ottenere sulla vostra cucina. Fate cuocere il tutto mescolando di tanto in tanto, e aggiungendo un pochino di acqua per evitare che il soffritto si asciughi.
Cuocete almeno mezzora, ma potete fare anche un tempo più lungo.
Quando il soffritto sarà cotto, tritatelo o frullatelo con il frullatore ad immersione. Lasciatelo raffreddare, dividetelo in scatoline e surgelatelo o ponetelo in frigorifero in un contenitore ermetico.
Nello stesso modo potete preparare il soffritto di sole cipolle, da usare per esempio per i risotti.
Non stupitevi per il suggerimento di usare lo strutto, a livello organolettico è la scelta migliore perché ha un gusto molto neutro, e a livello dietetico non è peggiore del burro; inoltre 150 g. per 1 kg. di verdure è un quantitativo abbastanza limitato.
Foto da thesmokingkitchen.com, www.allotment.org.uk, www.balanceinme.com, www.worldcommunitycookbook.org
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.