Di GIeGI | Venerdì 2 dicembre 2011

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
10 Persone
-
460/porzione
Ecco una ricetta per il Calendario dell’Avvento, dei buonissimi biscotti al cioccolato molto speciali. Questi biscotti o forse faremmo meglio chiamarli pasticcini sono veramente golosi, anche se un pochino complessi da preparare; infatti c’è un biscotto di base di pasta di mandorle, una farcitura al cioccolato e poi sopra la glassa al cioccolato; ma sono così buoni che sono stati dedicati a Sarah Bernhardt una grandissima attrice, forse la più grande, del secolo scorso. Questi biscotti-pasticcini al cioccolato saranno anche perfetti da portare in tavola per accompagnare il caffè alla fine del pranzo di Natale.
Ingredienti
- 120 gr di pasta di mandorle
- 50 gr di zucchero
- 1 albume
- alcune gocce di estratto di mandorle
- 170 gr di cioccolato fondente spezzettato
- 100 gr di zucchero
- 4 albumi leggermente sbattuti
- 1 pizzico di sale fino
- 340 gr di cioccolato fondente spezzettato
- 2 cucchiai di margarina vegetale, oppure di burro o se lo trovate di burro di cacao
Preparazione
- Fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde mescolando fino a quando sarà perfettamente fuso e omogeneo; lasciatelo raffreddare.
- Mettete in un pentolino 1,2 dl. di acqua e lo zucchero e fate cuocere a fuoco moderato fino ad ottenere uno sciroppo limpido. Togliete dal fuoco.
- Versate gli albumi in una ciotola che metterete a bagnomaria in una pentola piena di acqua a leggero bollore.
- Sbatteteli con uno sbattitore elettrico fino a quando saranno caldi al tatto (circa 2 minuti).
- Togliete dal fuoco e sempre sbattendo a velocità media unite lo sciroppo caldo versandolo a filo.
- Continuate a sbattere ad alta velocità fino ad ottenere un composto soffice e spumoso e freddo (circa 3 minuti).
- Riducete la velocità e gradualmente incorporate il cioccolato fuso, sbattendo fino a quando sarà ben amalgamato.
- Mettete in frigorifero per almeno 45 minuti.
- Iniziate a preriscaldare il forno a 175 gradi.
- Coprite una placca con carta forno o un tappetino di silicone.
- Versate la pasta di mandorle e lo zucchero in uno sbattitore con le palette e fate andare fino ad ottenere un composto liscio.
- Unite l’albume, il sale e l’estratto di mandorle.
- Usando una sacca da pasticcere con la bocchetta liscia da mezzo cm. fate dei biscottini rotondi con diametro di 2,5 cm., lasciando circa 3 cm. tra ciascuno.
- Cuoceteli in forno fino a quando non saranno consistenti e dorati sui bordi, circa 12 minuti. Fateli raffreddare su una gratella.
- Disponete i biscotti su una gratella, con una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia da ½ cm. deponete un mucchietto di farcitura su ciascuno di essi, cercando di dargli una forma conica.
- Trasferiti i biscotti nel freezer per almeno un’ora.
- Preparate la glassa al cioccolato facendo fondere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato con la margarina.
- Prendete i biscotti dal freezer, usando l’apposita forchettina con due punte lunghe e sottili immergete i biscotti nella glassa, e poi deponeteli su una gratella in modo che la glassa in eccesso possa colare via.
- Tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Foto di hjordisyr
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.