Di Paoletta | Venerdì 15 gennaio 2016

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Le chiacchiere sapete che sono uno dei dolci di Carnevale più tipici, soggette a tantissime varianti, e oggi vi proponiamo le chiacchiere arricciate. Se avete intenzione di fare una festa potete preparare vari tipi di questi dolci, e poi servirli in vassoi separati. Questa ricette prevede un’abbondante dose di Marsala, che potete diluire con acqua se non vi piace molto il sapore di liquore nelle preparazioni e soprattutto se sono destinate ai bambini.
Ingredienti
- farina 00 800 g
- farina di semola 200 g
- zucchero semolato 240 g
- uova 200 g
- cacao amaro 10 g
- marsala secco 150 g
- burro 100 g
- miele di castagno
- zucchero a velo
- olio per friggere
Preparazione
- Impastate i due tipi di farina con lo zucchero, le uova, il cacao e il marsala, poi aggiungete il burro ammorbidito e lavorate fino a che la pasta non sarà liscia e omogenea. Se necessario bagnare con acqua o con altro marsala.
- Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
- Stendete l’impasto in una sfoglia di un millimetro e con la rotella ritagliate strisce di 4 cm di lunghezza, poi unite le due estremità e arrotolate a spirale. Lasciatele asciugare qualche ora.
- Friggete le chiacchiere in olio bollente, scolatele quando sono dorate e immergetele nel miele e poi nello zucchero a velo.
per stendere meglio l'impasto aiutatevi con l'uso di una macchina per la pasta
Foto da Błażej Pieczyński
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.