Di Anita Borriello | 27 Febbraio 2023

Foto Shutterstock | DMegias
- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 258/porzione
Il frico è un piatto tradizionale della cucina friulana, si tratta di una specie di un tortino a base di patate, cipolle e formaggio cotto in padella usando del burro. Il formaggio deve essere ovviamente l’eccellente Montasio, in parte giovane e in parte vecchio, cioè stagionato, che si produce appunto in questa terra. Non è un piatto leggero, ma molto nutriente e decisamente gustoso: una croccante crosticina e in mezzo il formaggio fuso e il tutto cotto con del buon burro.
Ingredienti
- patate 300 gr
- montasio giovane 160 gr
- montasio vecchio 160 gr
- cipolla metà
- burro 2 noci
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Pelate le patate e affettatele sottilmente.
Fate lo stesso con mezza cipolla.
Fate fondere una noce di burro in una padella, unitevi le patate e la cipolla, salate e pepate e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto.
Grattugiate i due tipi di Montasio.
Quando le patate saranno cotte, spegnete, unitevi i formaggi e mescolate.
Fate fondere l’altra noce di burro in una padella e versateci il composto di patate e formaggio.
Cuocete fino a quando il formaggio fonderà e si formerà una crosticina ai bordi.
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.