Di GIeGI | Domenica 5 febbraio 2017

- Cucina Laziale
- Cucina Regionale
- Cucina Romana
- Dolci e dessert della cucina regionale
- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette Carnevale
- Ricette con i limoni
- Ricette con il riso
- Ricette con la cannella
- Ricette con le frittelle
- Ricette con le spezie
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci della Cucina Laziale
- Ricette dolci di Carnevale
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
4 ore
-
6 Persone
-
210/porzione
Queste frittelle romane di riso, ci arrivano evidentemente dalla cucina della Capitale, sono lievitate e arrichite appunto da riso, che dona a loro una texture molto particolare, e aromatizzate alla cannella Se non le conoscete ancora provatele, sono facili da fare, anche se richiedono qualche ora del voistro tempo per i tempi di lievitazione, e sono perfette per Carnevale.
Ingredienti
- 200 gr di riso
- 200 gr di farina
- 15 gr di lievito di birra
- zucchero semolato q.b.
- 1 limone non trattato
- sale q.b.
- cannella in polvere q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
Preparazione
- Sciogliete il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida e unitelo alla farina disposta a fontana in una ciotola.
- Lavorate l’impasto fino a che inizi a fare le bolle, a quel punto coprite con un canovaccio e mettete a lievitare in un luogo tiepido.
- Dopo un’ora, lessate il riso in acqua leggermente salata, scolatelo e conditelo con 2 cucchiai di zucchero, un bel pizzicone di cannella in polvere e la buccia del limone grattugiata, e fatelo raffreddare.
- Mescolate il riso condito alla pasta lievitata e fate lievitare ancora un paio d’ore, sempre in un luogo tiepido.
- Friggete la pasta a cucchiaiate in olio caldo (ma tenete la fiamma a livello medio), fate dorare le frittelle da tutte i due lati, scolatele e mettetele a perdere l’unto su carta da cucina.
- Servite le frittelle di riso immediatamente, dopo averle rivoltate nello zucchero semolato.
Foto di Ca Tommaso

Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.