Di Claudia | Lunedì 5 novembre 2007

- Primi Piatti
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti light e ipocalorici
- Ricette con i finocchi
- Ricette con il brodo
- Ricette con il latte
- Ricette con le carote
- Ricette con le verdure
- Ricette di minestre
- Ricette di minestre Facili
- Ricette di minestre light e ipocaloriche
- Ricette Facili
- Ricette light
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
136/porzione
Una ricetta per le fredde serate invernali, con carote e finocchi, due ortaggi dalle proprietà miracolose: antitumorali, ipocalorici e poveri di zuccheri. Un piatto veloce e adatto a chi ama i sapori delicati.
Ingredienti
- 500 gr di carote
- 1 finocchio
- 70 gr cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 400 ml latte
- 30 gr farina
- zenzero in polvere q.b.
- 150 gr di yogurt greco
- 2-3 cucchiai olio extravergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Pulite le carote, il finocchio, la cipolla e l’aglio e tagliate tutto a pezzi di media grandezza
- Lessate gli ortaggi in abbondante acqua salata per circa mezz’ora o fino a cottura ultimata
- Scolate le verdure, passatele al passaverdura e ricavatene una purea, alla quale andrete ad amalgamare prima il latte e poi la farina setacciata
- Incorporate bene il tutto, in modo da ottenere una crema liscia
- Cuocete il composto per 10 minuti a fuoco basso, mescolando
- Regolate di sale
- Lavorate lo yogurt greco fino ad ottenere una crema omogenea
- Mettetelo in una tasca da pasticcere
- Distribuite la vellutata in ciotole individuali e, prima di servirle caldissime, guarnitele con una noce abbondante di yogurt greco, con qualche filo di olio extravergine, con un poco di zenzero e con le barbe di finocchio sminuzzate
Per un gusto più intenso cospargete con una spolverata di cumino
Foto di Joy
Parole di Claudia