Di GIeGI | Venerdì 12 febbraio 2016

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
372/porzione
-
Vegetariana
La quinoa assomiglia al burghul o al cous ocus ma in realtà si tratta dei i semi di una pianta parente degli spinaci, è molto ricca di proteine e povera di carboidrati, quindi è una scelta perfetta in caso di intolleranze e celiachia; ma è anche saporita e facile da fare come in questa ricetta. Per dare un tocco esotico abbiamo aggiunto il mango che ben si sposa con questi due ingredienti.
Ingredienti
- 1 cipolla
- 1 kg circa di broccoli
- 5 manciate di quinoa
- 1 dado per brodo (o del granulare)
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- 1 mango
- olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Pelate la cipolla, tritatela e fatela rinvenire con l’olio in una casseruola.
- Unitevi la quinoa.
- Aggiungete il dado e ricoprite con acqua.
- Fate cuocere coperto per una decina di minuti.
- Pulite i broccoli, lavateli e divideteli in cimette.
- Distribuite le cimette sopra la quinoa, coprite di nuovo e lasciate cuocere ancora 10/15 minuti.
- A fine cottura aggiustate di sale e spolverate con un po’ di pepe e lasciate raffreddare.
- Pulite e tagliate il mango a dadini.
- Versate la quinoa e i broccoli in un piatto da portate e aggiungete il mango.
- Condite con poco olio extravergine d’oliva, mescolate e servite.
La quinoa ha un tempo di cottura maggiore di quello del riso, comunque controllate la cottura e se necessario unite dell’altra acqua
Foto di Laurel
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.