Di Paoletta | Domenica 24 aprile 2016

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
380/porzione
Preparare una pasta fredda rapidissima, sfruttando solamente i pochi ingredienti che si hanno in frigorifero sembra una missione impossibile. C’è sempre prima o poi la tentazione di fare uscire e andare al negozio a comprare qualche altro ingrediente per arricchire la pasta realizzata. Per questa invece veramente avrete bisogno di pochissimi ingredienti. Per esempio i pomodori secchi di cui avete aperto il barattolo per realizzare qualche altra ricetta, delle olive di Gaeta snocciolate e un formato di pasta corta, rigatoni, fusilli, tortiglioni, quella che più preferite. Con poco realizzerete un primo estivo saporitissimo!
Ingredienti
- 10 pomodori secchi
- 320 gr di rigatoni
- 100 gr di olive di Gaeta snocciolate
- 30 gr di capperi sotto sale
- aceto balsamico q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Cuocete la pasta in acqua salata e scolatela al dente, quindi lasciatela raffreddare in uno scolapasta, condendola con dell’olio di oliva.
- Mettete i pomodori secchi in acqua calda per farli rinvenire, per circa 10 minuti, poi sgocciolateli, asciugateli e riduceteli a listarelle.
- Togliete il sale ai capperi sciacquandoli, poi asciugateli.
- Metteteli in una ciotola con i pomodori secchi, le olive e condite con 3 cucchiai di olio e un cucchiaino di aceto balsamico.
- Regolate di sale e pepe e mescolate.
- Mettete i rigatoni in un’insalatiera, unite il condimento di pomodori e olive e mescolate bene.
- Completate con del prezzemolo tritato e servite.
Potete arricchire questo piatto anche con dadini di mozzarella e pomodorini ciliegia per insaporire ulteriormente.
Foto di Juan Miguel Avalos #HoyCocinoYo
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.