Di Paoletta | Lunedì 30 novembre 2015

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
290/porzione
Per il menù delle feste, vi proponiamo il risotto all’arancia e scamorza, un risotto davvero originale questo, adatto anche al pranzo di Natale, ma anche per il cenone di Capodanno se volete variare e presentare qualcosa di raffinato e sfizioso. Perfetto da accompagnare con un menù a base di pesce, ma si accosta bene anche ad un menù di carne o tutto vegetariano. Questo risotto accontenterà il palato di grandi e piccini, grazie al sapore dolce e delicato dell’arancia in contrasto con il gusto deciso della scamorza.
Ingredienti
- riso 350 g
- scamorza affumicata 80 g
- 1 arancia non trattata
- una piccola cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- burro 60 g
- 1 rametto di timo fresco (facoltativo)
- 1 bicchierino di cognac
Preparazione
- Sbucciate e tritate finemente la cipolla, poi fatela rosolare in una pentola con metà del burro.
- Non appena si imbiondisce bagnatela con il brandy e fate evaporare alzando il fuoco.
- Mettete il riso nella pentola e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando sempre.
- Aggiungete un mestolo di brodo e lasciate sul fuoco per ulteriori 10 minuti, continuando a bagnare se necessario.
- Mentre cuoce il riso grattugiate la buccia dell’arancia, avendo cura di non prendere anche la parte bianca, poi spremetela e filtrate il succo.
- Unite quest’ultimo e la scorza al riso e continuate a cuocere per altri 5 minuti circa.
- Tagliate la scamorza a dadini e unitela al riso, quando sta per terminare la cottura, insieme al burro rimanente, mescolate e mantecate il tutto, deve risultare molto cremoso.
- Servite caldo, se volete, cosparso di timo.
decorate il vostro risotto con piccole scorzette di arancia caramellata
Foto da streghettaincucina
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.