Di Paoletta | 17 Novembre 2015

- media
- 2 ore e 30 minuti
- 4 Persone
- 466/porzione
Un classico per i secondi del Pranzo di Natale è il rotolo di vitello farcito, piatto ricco di ingredienti, con una facile preparazione ma un tempo abbastanza lungo di cottura da cui otteremo però una carne morbida e succosa.
Ingredienti
- 1 Kg di noce di vitello disossata e aperta a libro
- 50 gr di funghi porcini secchi
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- vino bianco q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe
Preparazione
- Mettete i funghi secchi in una ciotola ad ammollare per 20 minuti in acqua tiepida
- Sgocciolateli e tagliateli a pezzetti
- Filtrate l’acqua di ammollo attraverso un colino a maglie strette foderato con un telo
- Scaldate un cucchiaino di olio con lo spicchio di aglio e spellato e rosolate i funghi per 2 minuti a fiamma media
- Spegnete, regolate di sale e pepe ed eliminate lo spicchio di aglio
- Spuntate la carota, spellatela con il pelapatate e lavatela
- Lavate anche la costa di sedano, quindi spellate la cipolla e riducete tutti e tre gli ingredienti a dadini
- Disponete la carne su un foglio di carta da forno e disponetevi sopra i funghi, il prezzemolo tritato e il parmigiano reggiano e arrotolatela
- Scaldate 3 cucchiai di olio in una casseruola e rosolate l’arrosto arrotolato per circa 5 minuti, girandolo con un cucchiaio di legno
- Unite nella casseruola carota, cipolla e sedano
- Sfumate con un bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare
- Chiudete con il coperchio, abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 1 ora, irrorando di tanto in tanto con un cucchiaio di acqua dei funghi e girandolo
- Togliete il coperchio, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per altri 15 minuti
- Tagliatelo a fette e servite insieme a verdure al burro
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.