Di Serena Vasta | Venerdì 28 ottobre 2016

- Pasta facile
- Pasta veloce
- Primi Piatti
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti light e ipocalorici
- Primi Piatti Vegetariani
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con gli spaghetti
- Ricette con i funghi
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con l'aglio
- Ricette con l'indivia (o scarola)
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta con le verdure
- Ricette con la pasta light e ipocaloriche
- Ricette con la pasta Vegetariane
- Ricette con le verdure
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
355/porzione
-
Vegetariana
Oggi vi propongo gli spaghetti ai funghi e scarola, un primo piatto buonissimo e molto semplice in cui useremo i funghi finferli dato che adesso è il periodo migliore per acquistare i funghi freschi , approfittatene per preparare questo delizioso piatto. La scarola darà un tocco di freschezza al piatto, l’abbinamento è bel riuscito.
Ingredienti
- 320 gr di spaghetti
- 1 cespo di scarola
- 2 scalogni
- 1 spicchio di aglio
- 400 gr di funghi finferli
- 4 cucchiai di olio di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
- Pulite i funghi ed eliminate la parte terrosa, lavateli in acqua fredda e asciugateli.
- In una padella antiaderente mettete due cucchiai di olio e rosolatevi i funghi per 5 minuti, scolateli e teneteli in caldo.
- Sbucciate l’aglio e gli scalogni, tritate i secondi.
- Pulite la scarola, lavatela e spezzettatela con le mani.
- Portate a bollore 3 litri di acqua e versate la scarola, mescolate e fate riprendere l’ebollizione, poi lessateci gli spaghetti per circa 8 minuti (o quanto indicato sulla confezione).
- Scaldate l’olio rimasto in una padella e fatevi rosolare l’aglio e gli scalogni tritati per 2 minuti, aggiungete i funghi e aggiustate di sale, poi togliete l’aglio.
- Scolate gli spaghetti e la scarola tenendo da parte mezzo bicchiere dell’acqua di cottura, trasferiteli nella padella del condimento, aggiungete l’acqua di cottura e fate insaporire a fuoco vivace per un minuto.
- Suddividete gli spaghetti in 4 piatti, spolverizzate con un pò di pepe, e servite. Se lo avete aggiungete un pochino di prezzemolo fresco.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.