Di Manuela Deleo | Martedì 9 agosto 2016

- Ricette con il burro
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le mele
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con la frutta
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per la merenda
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 45 minuti
-
10 Persone
-
290/porzione
La torta di mele è un vero e proprio classico, preparata da tutte le mamme italiane in tantissime versioni, una più golosa dell’altra. Se volete un dolce davvero soffice e cremoso provate la torta di mele al cucchiaio, si scioglie letteralmente in bocca. Il segreto nell’impasto è la poca farina rispetto alle solite torte e le mele cotte prima di andare in forno, trasformate in una purea. Sopra la torta mettete dello zucchero di canna, avrete un elemento croccantino insieme alla morbidezza di questo dolce, in cucina i contrasti funzionano bene.
Ingredienti
- 4 mele
- 100 g. di zucchero semolato
- 25 g. di zucchero a velo
- 100 g. di burro
- 3 uova
- 120 g. di di farina 00
- 1 bustina di lievito
- zucchero a velo per decorare
- granella di zucchero di canna
- mezza stecca di vaniglia o una bustina di vanillina
- la buccia grattugiata di un'arancia
Preparazione
- Tagliate le mele a pezzi e metteteli in un pentolino con i due zuccheri, il burro, e i semi della mezza stecca di vaniglia e la buccia grattugiata dell’arancia.
- Fatele cuocere per mezz’ora a fuoco basso e mescolate ogni tanto per non far attaccare le mele. Lasciate poi raffreddare.
- Unite alle mele le uova, la farina e il lievito, mescolate con un cucchiaio di legno e trasferite l’impasto in una tortiera del diametro di 24 cm, rivestita con carta forno, mettete in superficie la granella di zucchero di canna.
- Far cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.
- Servire la torta, lasciata raffreddare completamente nello stampo, con una spolverata di zucchero a velo e potete accompagnarla con del gelato alla vaniglia o alla cannella, se preferite un gusto più speziato.
Potete anche imburare e infarinare la tortiera, la torta risulterà meno umida.
Varianti
Se ti piace molto la torta di mele puoi provare a sbizzarrirti con le altre nostre ricette: –la torta di mele americana –la torta di mele con ricotta e gocce di cioccolato –la torta di mele con crema pasticcera –la torta di mele e amaretti –la torta di mele allo zafferano Foto di Nicola MarcoliniParole di Manuela Deleo