Di GIeGI | Giovedì 20 ottobre 2016

- Primi Piatti
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti Vegetariani
- Ricette con gli champignon
- Ricette con i finocchi
- Ricette con i funghi
- Ricette con i funghi porcini
- Ricette con i porri
- Ricette con il brodo
- Ricette con l'aglio
- Ricette con la panna
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette delle vellutate
- Ricette Facili
- Ricette Vegetariane
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con le verdure
- Zuppe Facili
- Zuppe Vegetariane
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
225/porzione
-
Vegetariana
La vellutata di funghi è un raffinato primo piatto che potete preparare in ogni stagione, visto che vengono usati gli champignon coltivati e i funghi secchi (ma che siano dei porcini secchi). Ha un sapore fresco, arricchito anche dal porro e dal finocchio, e saporito dal borodo di pollo e dalla panna, che rende la zuppa più cremosa.
Ingredienti
- 400 g. di champignon bianchi o color crema
- 80 g. di funghi porcini secchi
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 finocchio piccolo
- la parte bianca di un porro
- un litro di brodo di pollo
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 pizzico di timo, secco o fresco
- 4 cucchiai di panna liquida del tipo da montare
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Mettete in ammollo i funghi secchi in mezzo litro di acqua calda.
- Pulite le verdure (finocchio, porro ed aglio), lavatele e tritatele finemente.
- Fate scaldare l’olio in una capace pentola, unitevi il trito delle verdure, e fate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.
- Unitevi gli champignon, puliti e tagliati a pezzi, e fateli rosolare.
- Versate il brodo di pollo, i fughi secchi ammollati con la loro acqua (ma dopo averla filtrata con cura, poiché a volte rimane un po’ di sabbia sul fondo), e il timo.
- Salate, pepate e fate cuocere a fuoco dolce per 45 minuti.
- Frullate a lungo usando un robot da cucina oppure un frullatore a immersione veramente potente.
- Unite la panna, mescolate e servite questa deliziosa vellutata di funghi ben calda.
A piacer potete decorare con funghi champignon a fettine, cotti con poco olio, sale e pepe, con rametti di timo e “fili di panna”, e accompagnare con crostini.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.