Di Paoletta | Mercoledì 18 febbraio 2009

- Cucina etnica
- Cucina Indiana
- Piatti Unici
- Piatti Unici della Cucina Africana
- Piatti unici della cucina etnica
- Piatti Unici della Cucina Indiana
- Piatti Unici Facili
- Piatti Unici light e ipocalorici
- Piatti Unici Vegetariani
- Ricette con i ceci
- Ricette con il brodo
- Ricette con il curry
- Ricette con il lime
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con il riso
- Ricette con il riso con le verdure
- Ricette con il riso Facili
- Ricette con il riso light e ipocaloriche
- Ricette con il riso Vegetariane
- Ricette con le spezie
- Ricette con le verdure
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette Vegetariane
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con le verdure
- Zuppe Facili
- Zuppe light e ipocaloriche
- Zuppe Vegetariane
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
390/porzione
-
Vegetariana
La zuppa di ceci al curry è piatto che amerete se vi piace la cucina etnica, piccante, con le spezie. Si tratta infatti di una zuppa di origine indiana a base di ceci insaporiti con il curry, che, servita con il riso basmati, rappresenta un sano ma sostanzioso piatto unico vegetariano non troppo calorico, facile e veloce da preparare. Sempre con il riso potete assaggiare i ceci al curry.
Ingredienti
- 400 gr di ceci in barattolo lessati sgocciolati
- 2 scalogni
- 2 litri di brodo vegetale
- 1 cucchiaino di curry
- 2 pomodori pelati
- 200 gr di riso basmati
- 1 lime non trattato
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- Sciacquate i ceci sgocciolati e scolateli di nuovo.
- Sbucciate lo scalogno e tritatelo, fateli soffriggere con un filo di olio e il curry in una casseruola.
- Unite i pomodori tagliati a dadini e i ceci e fate cuocere per mezz’ora a fuoco lento, unendo via via il brodo vegetale.
- Quando manca poco alla fine della cottura aggiungete 1 cucchiaino di prezzemolo tritato (meglio se fresco) e regolate di sale.
Se volete potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino in polvere per renderlo piccante.
- Sciacquate bene il riso e mettetelo in una pentola, copritelo con mezzo litro di acqua bollente, salate e fatelo cuocere per 10 minuti.
- Coprite la pentola con un tovagliolo, poi mettete il coperchio e fate riposare per altri 10 minuti.
- Quando tutta l’acqua sarà assorbita sgranate il riso con una forchetta, aggiungete la scorza grattugiata e un po’ di succo di lime e mescolate. Servitelo accanto alla zuppa ben calda.
Se vi piacciono le zuppe di legumi come questa dovete provare anche la ricetta dei ceci in umido, con lo zenzero fresco.
Foto di msc smb
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.