Di Deborah Di Lucia | Sabato 18 febbraio 2017

- Primi Piatti
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti light e ipocalorici
- Primi Piatti Vegetariani
- Ricette con i carciofi
- Ricette con il brodo
- Ricette con il farro
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con il pecorino
- Ricette con l'aglio
- Ricette con le cipolle
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette Vegetariane
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con le verdure
- Zuppe Facili
- Zuppe light e ipocaloriche
- Zuppe Vegetariane
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
395/porzione
-
Vegetariana
La zuppa di farro e carciofi è un primo piatto da preparare nel periodo primaverile, considerato che i carciofi sono di stagione. Questa ricetta si cucina con facili step: prima cipolla e aglio tritati dorati nell’olio, poi cottura dei carciofi tagliati a fettine, e infine l’aggiunta di farro da far tostare e poi cuocere con l’aggiunta del brodo. Al contrario del risotto, questa zuppa va lasciata un po’ brodosa, poi condita con un filo di olio crudo o se preferite anche una grattata di formaggio, come fareste con un risotto, anzi con un farrotto.
Ingredienti
- 500 gr di farro
- 10 carciofi
- Una cipolla
- Uno spicchio di aglio
- Brodo vegetale
- Olio di oliva
- Sale
- Pepe
- parmigiano o pecorino (opzionale)
Preparazione
- Pulite i carciofi e tagliateli a spicchi.
- Tritate finemente la cipolla e l’aglio.
- Mettete il trito e i carciofi in una pentola con olio di oliva e fate rosolare per qualche minuto.
- Aggiungete il farro, mescolando con un mestolo di legno, e coprite con il brodo.
- Proseguite la cottura come per un risotto bagnando con brodo di tanto in tanto. Salate e pepate.
- Fate cuocere il farro lasciando un po’ brodoso. Servite caldo con un filo di olio a crudo, o come vi abbiamo già consigliato, anche con parmigiano o pecorino grattugiato.
Foto di natosottoilcavolo
Parole di Deborah Di Lucia