Di Serena Vasta | Martedì 23 dicembre 2008

- Piatti Unici
- Piatti Unici con il pesce
- Piatti Unici Facili
- Piatti Unici Veloci
- Ricette con i frutti di mare
- Ricette con i gamberetti
- Ricette con il peperoncino piccante
- Ricette con il pesce
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con le cozze
- Ricette con le seppie
- Ricette con le vongole
- Ricette di pane
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con il pesce
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con il pesce
- Zuppe Facili
- Zuppe Veloci
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
370/porzione
Ricetta per preparare la zuppa di pesce dello Jonio, una deliziosa zuppa, utilizzeremo sia il pesce, capitone e cernia, che i frutti di mare, i molluschi saranno sgusciati, tutto per un piatto unico ricco e delicato. Potete servirlo nei giorni prima delle grandi abbuffate delle feste in modo da mantenervi leggeri senza rinunciare a un piatto buono e raffinato.
Ingredienti
- 300 gr di capitone
- 250 gr di un trancio di cernia
- 150 di gamberetti sgusciati
- 100 gr di seppioline già pulite
- 300 gr di vongole
- 300 gr di cozze
- 400 gr di pomodori pelati
- Un peperoncino rosso
- 3 spicchi di aglio
- Olio extravergine di oliva
- Un ciuffetto di prezzemolo
- pane casareccio
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lavate il capitone e la cernia .
- Tagliateli a pezzetti, metteteli in una casseruola e fateli rosolare con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, l’aglio, i gamberetti e le seppioline e fate cuocere per qualche minuto.
- Aggiungete il prezzemolo tritato e il peperoncino.
- Unite un bicchiere di acqua calda e i pomodori pelati e fate cuocere con il coperchio per 15 minuti a fuoco dolce.
- Nel frattempo lavate le vongole e le cozze, mettetele in una pentola con un po’ d’acqua e fatele cuocere a fuoco vivo per farle aprire tutte, eliminate le conchiglie senza mollusco e filtrate l’acqua di cottura.
- Unite le cozze e le vongole agli altri pesci e unite anche il liquido di cottura che avete filtrato, aggiungete sale e pepe e continuate la cottura per altri 5 minuti.
- Prendete delle ciotole abbastanza grandi e posizionate dei crostoni di pane tostato, poi versate sopra la zuppa di pesce.
- Se volete completate con un filo di olio e decorate con qualche ciuffetto di prezzemolo.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.