Di Kati Irrente | Lunedì 28 novembre 2011

Foto Shutterstock | mnimage
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
360/porzione
La ricetta di pasta è composta da bucatini con funghi e pancetta, una versione senza pomodoro e senza panna per assaporare il meglio del gusto di questi ingredienti senza essere sopraffatti dal sapore del pomodoro. Per quanto riguarda i funghi potete scegliere tra pioppini, finferli, porcini, o champignon coltivati. Ancora meglio se opterete per un bel mix di tutti questi insieme. La pancetta invece la consigliamo dolce e non affumicata perchè si sposa più delicatamente al sapore dei funghi, esaltandone la fragranza.
Ingredienti
- 400 gr di bucatini
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 200 gr di pancetta dolce
- 300 gr di funghi freschi o secchi
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Monda i funghi freschi levando la terra e raschiando un poco i gambi e le cappelle.
Sciacquali velocemente sotto l'acqua e asciugali con un panno pulito, falli a fettine.
Metti a soffriggere la cipolla tritata con l'aglio schiacciato in un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.
Aggiungi la pancetta fatta a cubetti o a strisce, fai insaporire 5 minuti.
Unisci anche i funghi affettatati e dopo qualche minuto aggiungi il vino e fai evaporare.
Abbassa il fuoco, metti un coperchio e cuoci finché i funghi saranno teneri, circa 15/20 minuti.
Cuoci la pasta come indicato sulla confezione, poi condiscila con funghi e pancetta.
Regola di sale e pepe, aggiungi il prezzemolo tritato finemente e servi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.