Di Sofia Messina | Martedì 3 ottobre 2017

-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
300/porzione
-
Vegetariana
Ingredienti
- 700 gr di zucca
- 2 uova
- 40 gr di Grana grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato + quello per la panatura
- noce moscata
- sale e pepe
- olio di semi per la frittura
Ricetta e preparazione
- Iniziate la preparazione delle crocchette di zucca pulendo bene l’ortaggio.
- Trasferitela su un tagliere grande e, con un coltello affilato, sbucciatela, quindi eliminate i semi ed i filamenti interni.
- Adesso tagliatela a fette di circa 1 cm di spessore, quindi a cubetti.
- Disponete la zucca su una teglia rivestita di carta forno e fatela cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 12-15 minuti, fino a quando risulta tenera. Effettuate una prova con i rebbi di una forchetta.
- Una volta cotta prelevatela dal forno e trasferitela in un piatto.
- Iniziate a schiacciarla con l’aiuto di una forchetta fino ad ottenere una purea omogenea. Fatela raffreddare.
- Adesso ponetela dentro una ciotola capiente, unite un uovo, il Grana grattugiato, il pangrattato (ma poco alla volta), la noce moscata, il sale ed il pepe.
- Con un cucchiaio mescolate bene fino ad ottenere un composto sodo ma morbido.
- Regolatene la densità unendo più o meno pangrattato.
- Adesso passate alla creazione delle crocchette: prelevate poco impasto per volta, quello sufficiente per ottenere delle palline della grandezza di una noce.
- Ponetele, man mano, su un vassoio.
- Continuate fino ad esaurimento dell’impasto.
- Versate in un piatto fondo l’uovo rimasto ed unite un pizzico di sale: mescolate con una forchetta.
- In un altro piatto, questa volta piano, versate del pangrattato.
- Passate le palline dapprima nell’uovo e poi nel pangrattato, in modo da ottenere una panatura uniforme.
- Versate in un tegame grande abbondante olio di semi. Accendete la fiamma su un fornello medio.
- Una volta caldo immergetevi le palline, ma poche per volta, e fatele friggere per circa 5 minuti, girandole almeno una volta.
- Sono pronte quando avranno assunto un colore dorato uniforme.
- Scolatele su carta assorbente per fare assorbire l’unto in eccesso, quindi trasferitele in un piatto da portata e gustatele calde.
Varianti
Per preparare le crocchette di zucca al forno ungete una teglia con un filo di olio o rivestitela di carta forno. Ponete dentro le palline e fatele cuocere a 180 °C per circa 20-25 minuti, avendo l’accortezza di mescolarle almeno una volta per favorire una cottura ed una doratura uniforme. Le crocchette di zucca e patate, invece, si preparano sostituendo a 300 gr di zucca la stessa quantità di patate lesse e schiacciate con uno schiacciapatate. Il procedimento rimane inalterato. Per preparare, infine, le crocchette di zucca vegan, eliminate le uova ed il formaggio e sostituite le prime con della mollica di pane fatta ammollare nell’acqua ed il secondo con abbondanti spezie come salvia e rosmarino tritato.Quale zucca scegliere
Per la preparazione delle crocchette è necessario utilizzare della zucca caratterizzata da una polpa piuttosto asciutta: optate per la gialla Mantovana o per la varietà Delica, entrambe compatte. Photo by kumathor / CC BYParole di Sofia Messina