Di Waly | Martedì 7 settembre 2010
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Oggi vi farò vedere come preparere i maccheroni alla boscaiola. Gli ingedienti di questa ricetta, ossia la pancetta, il formaggio pecorino ed i funghi (i più indicati da utilizzare sono i porcini) conferiranno a questo primo piatto un profumo ed un gusto irresistibile e permetteranno di annoverarlo nel filone delle delizie gastronomiche dell’appennino. Quindi il mio consiglio è di gustare questa ricetta rustica accompagnandola con il Montepulciano d’Abruzzo, un vino doc rosso asciutto e sapido tipico della zona.
Ingredienti
- 350 gr di maccheroni
- 400 gr di pomodori freschi
- 150 gr di funghi freschi
- 200 gr di pancetta magra
- 50 gr di pecorino
- 1/2 peperoncino piccante
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo q.b.
- olio d'oliva q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Rosolate la pancetta tagliata a dadini in una padella con l’olio; pulite i funghi eliminando la parte terrosa del gambo, lavateli e affettateli.Versate un velo di olio in una casseruola ed insaporite con l’aglio; versate i funghi e avviate la cottura a fuoco vivace rimestandoli con un cucchiaio di legno e quando si saranno alleggeriti della loro acqua unite la pancetta, continuando la cottura.
In una seconda casseruola scaldate l’olio aggiungendo il peperoncino tritato e i pomodori pelati e sminuzzati; cuocete a fuoco molto lento con il coperchio per 30 minuti e poi aggiungete i funghi e la pancetta.
Proseguite la cottura, unite il prezzemolo e mescolate; cuocete la pasta al dente, scolatela, versatela in un piatto da portata con il sugo e l’olio d’oliva crudo e spolverizzatela con il pecorino e il pepe.
Parole di Waly