Di Paoletta | 9 Marzo 2010
- facile
- 5 minuti
- 1 Persone
- n.d.
Le polpette sono un secondo piatto che di solito i bambini adorano. Quindi passare un po’ di tempo a prepararne, magari per una cena in cui hanno invitato qualche compagno di scuola, sarà sicuramente premiato dalla loro foga nel mangiarle. In questa versione sono fatte di carne di vitello e taschino mescolata e poi “sedute” su un letto di uova strapazzate. Un pasto completo e nutriente, quindi, adatto soprattutto per affrontare poi una giornata piena di compiti e giochi. Se non adorano le uova servitele con un purè di patate.
Ingredienti
- 4 uova
- polpa di vitello tritata 200 g
- polpa di tacchino tritato 200 g
- parmigiano reggiano grattugiato 30 g
- 2 fette di pancarrè
- latte 1 dl
- mezzo spicchio d'aglio
- un mazzetto di prezzemolo e uno di timo
- farina
- burro 40 g
- sale
- pepe
Preparazione
Spezzettate il pancarrè, bagnatelo con il latte e poi fatelo ammorbidire. Amalgamate le carni in una ciotola con il parmigiano e il pancarrè, tenendo da parte il latte, e unite anche l’aglio, le erbe tritate, sale, pepe e qualche fiocco di burro.
Formate con le mani tante polpettine grandi quanto una noce con il composto di carne, infarinatele e mettetele a dorare in una padella con metà del burro rimasto. Scolate e tenete le polpette in caldo.
Sbattete le uova con il latte recuperato dal pancarrè strizzato, salate e pepate, quindi sciogliete nella padella il burro rimasto e versatevi le uova, mescolando rapidamente con un cucchiaio di legno.
Fate cuocere per 2 minuti, continuando a mescolare, poi unite le polpette e servite.
Foto da: familyfreshcooking.files.wordpress.com, www.knjcatering.com, thesweetestblogonearth.files.wordpress.com, www.informedwomen.co.uk, hostedmedia.reimanpub.com, frozbee.com
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.