Di Deborah Di Lucia | 11 Novembre 2011
- facile
- 5 minuti
- 1 Persone
- n.d.
Oggi prepariamo un primo piatto con le arance, ovvero il risotto all’arancia e mandorle. Si tratta di un piatto dal gusto dolce e saporito che utilizza ingredienti tipicamente siciliani come arance e mandorle, non essendo però un piatto tipico ma una creazione di cucina creativa. Anche se il risotto all’arancia è un piatto già abbastanza conosciuto (vedi per esempio la ricetta del risotto allo zafferano, arance e menta proposto su Buttalapasta), vi proponiamo questa versione mantecata con formaggio e che prevede l’utilizzo del cognac al posto del vino bianco. vediamo come preparare questo colorato e sfizioso risotto.
Ingredienti
- 350 g di riso per risotti
- 2 arance di Sicilia non trattate
- 100 g di formaggio a pasta semidura (tipo Asiago)
- 50 g di burro
- 1 bicchiere di cognac
- 1 l di brodo di dado
- Parmigiano grattugiato
- 50 g di mandorle
- Sale
- Pepe
Preparazione
1. Lavare per bene le arance e grattugiatene la buccia di una stando attenti a non prendere la parte bianca amara. Poi tagliate la buccia dell’altra arancia a filetti molto sottili. Poi spremete le arance e tenete il succo da parte.2. Fare sciogliere il burro in un tegame capiente e fateci rosolare la buccia grattugiata ed i filetti delle arance. Poi unite il riso facendolo tostare. Sfumate con il cognac che lascerete evaporare.
3. Bagnate il riso con il brodo bollente fino a coprirlo, lasciandolo cuocere per 10 minuti con coperchio. Poi, trascorso questo tempo, rimestate spesso e unite altro brodo per portare il risotto a cottura. Qualche minuto prima della fine cottura, unite il succo delle arance e il formaggio a dadini. Fate mantecare bene e spegnete il fuoco.
4. Servite il riso in un piatto da portata, cospargendolo di parmigiano grattugiato e lamelle di mandorle precedentemente tostate.
Parole di Deborah Di Lucia