Di GIeGI | Lunedì 14 novembre 2011
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
390/porzione
Vi proponiamo una gustosa ricetta di mare, la pasta con le cozze e le acciughe. Si tratta di un piatto nato dalla indovinata combinazione di tre prodotti dei mari liguri, i muscoli (cioè le cozze) di La Spezia, le acciughe salate di Monterosso o di Camogli, e le acciughe fresche, sempre pescate nei nostri mari; il tutto cucinato in maniera semplicissima usando l’olio d’oliva extra vergine della Riviera Ligure e qualche erba aromatica. Noi però abbiamo variato la ricetta di originale aggiungendo i pomodorini, per un tocco di colore ed una nota di freschezza.
Ingredienti
- 160 gr di pasta lunga, come linguine, spaghettoni o bucatini
- 1 kg di cozze
- 3 acciughe sotto sale
- 1 manciata di acciughe fresche, preferibilmente piccoline
- 1 manciata di pomodorini maturi
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità
- 1 o 2 spicchi di aglio
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- poco origano fresco o secco
- poco prezzemolo fresco tritato
- sale q.b.
Preparazione
- Pulite e lavate accuratamente le cozze, poi fatele aprire seguendo le nostre indicazioni. Quindi sgusciatele, lasciandone da parte alcune scelte tra le più grandi. Filtrate e tenete da parte il liquido prodotto in cottura.
- Pulite le acciughe fresche e sfilettatele.
- Lavate i pomodorini, tagliateli a cubetti dopo aver eliminato i semi.
- Pulite e togliete la lisca anche alle acciughe salate, mettetele in una capace padella con lo spicchio (o gli spicchi) di aglio schiacciato e un pochino di olio d’oliva extra vergine.
- Fate sciogliere le acciughe a fuoco moderato, poi bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare a fuoco vivo.
- Gettate le cozze, con e senza guscio, nella padella con il soffritto di acciughe salate e fatele insaporire e riscaldare qualche minuto.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua poco salata (potete usare una parte del liquido prodotto in cottura dalle cozze per salarla). Quando la pasta è pronta da scolare, gettate le acciughe fresche e i pomodorini nella padella nella padella con le cozze, e fate saltare il tutto un minuto.
- Scolate la pasta e gettatela nella padella con il sugo, bagnate con un pochino del liquido delle cozze (attenzione che è salato e in questa ricetta viene usato appunto al posto del sale), mescolate e fate saltare un minuto. Spolverate con l’origano e il prezzemolo tritato (purtroppo nelle foto non c’è il prezzemolo, visto che ci siamo dimenticati di acquistarlo, anzi per essere precisi è stato il GI azzurro a scordarselo).
- Servite subito questa saporita pasta di mare, completandola a piacere con un filo di olio d’oliva extra vergine.









Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.