Di Deborah Di Lucia | 20 Marzo 2011

- default-difficolta
- default-
- 1 Persone
- n.d.
La zuppa di ceci e fichi secchi è un piatto caldo dal gusto particolare per la presenza di fichi secchi nel composto di legumi. Ai ceci lessati con alloro e salvia dovrete unire un trito di questa frutta secca oltre che di cipolla, carota e sedano. Anche se gli ingredienti sono pochi la preparazione richiede quasi tre ore, soprattutto per la cottura dei ceci. Provate anche ad usare i ceci in scatola, insaporendoli prima con alloro e salvia, per poi unirli al trito. Il gusto è sicuramente meno intenso ma la velocità di preparazione è assicurata.
Ingredienti
- 300 g di ceci
- 80 g di fichi secchi
- 2 foglie di alloro
- 2 foglie di salvia
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- Sale
- Pepe
Preparazione
1) Mettete a bagno i ceci per una giornata. Lessateli in acqua non salata con alloro e salvia.2) Nel frattempo tritate i fichi secchi, la carota, il sedano e la cipolla. Dopo due ore di cottura dei ceci a fuoco basso, salate e unite il composto di verdure tritate e fichi.
3) Proseguite la cottura per un’altra mezz’ora e lasciate la zuppa brevemente riposare. Servite.
Parole di Deborah Di Lucia