La putizza è un dolce tipico sloveno che si prepara nel periodo di Pasqua. Conosciuta anche come potica, e differenziata da questa per la presenza del cioccolato...
Una semplice ricetta friulana per cucinare il maiale in maniera leggera e molto saporita. Questa ricetta richiede un pezzo di carne magra, non prevede l’aggiunta...
Ricetta per i topinambur burro e formaggio, un contorno particolare che fa parte della tradizione della cucina friulana, semplici da preparare e si prestano...
Nella cucina friulana gli gnocchi di susine (prugne) sono una specialità tipica che però sta cadendo un pò in disuso. Gli “gnochi de susini”...
Ricetta per preparare la pinza pasquale alla triestina, un dolce delizioso tipico della cucina triestina che si prepara durante il periodo pasquale. Se volete...
Ingredienti per la zuppa zuf (dosi per 4 persone):
Ingredienti per il liptauer (dosi per 4 persone):
Ingredienti per le braciole alla friulana (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la gubana (dosi per 4 persone)
Il frico è un piatto tradizionale della cucina friulana, si tratta di una specie di un tortino a base di patate, cipolle e formaggio cotto in padella usando...
Ingredienti per la salviade (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la spuma di formaggio (dosi per 4 persone)
Ingredienti per il cocktail Tintoretto (dosi per 2 persone)
Ingredienti per la polenta e spinaci, o paparot (dosi per 4 persone)
La Jota triestina è una saporita minestra a base di fagioli, carne di maiale, crauti e vari aromi. Questa ricetta ha sicuramente origine a Trieste,...
© 2005-2022 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.