Dalla cucina ligure arriva la ricetta per le trofie al pesto, uno dei modi migliori di gustare questa salsa verde e profumata. Le trofie sono un tipo di pasta...
La farinata di ceci è uno dei capolavori della cucina ligure, e qui trovate la ricetta per prepararla. Si tratta di una sottilissima focaccia caratterizzata...
Provate la ricetta del cappon magro, un piatto natalizio trionfo della cucina ligure. Lo potete presentare in tavola per completare il menu di pesce per il...
Vediamo come fare la ricetta dei ravioli di pesce, una raffinatissima pasta fresca ripiena di una farcitura di pesce gustosa e profumata. Per la farcia usiamo...
Mentre a Sanremo c'è il Festival della canzone italiana, noi prepariamo insieme le migliori ricette di primi piatti liguri per sentirci tutti come in un ristorante...
Il polpettone di fagiolini è un piatto estivo classico della cucina ligure, rigorosamente vegetariano, preparato da sempre ovviamente in mille varianti. Noi...
Ingredienti per le frittelle (frisceu) di baccalà (dosi per 4 persone)
Il pesto alla genovese con il Bimby è una salsa fresca e saporita che, grazie al famoso robot da cucina, si può preparare facilmente e in pochi minuti. È...
La ricetta dei cobelletti, pasticcini di pasta frolla ripieni di marmellata provenienti dalla cucina ligure, è facile ed alla portata di tutti. Ideali da...
Questa ricetta della pescatrice con i carciofi propone un superba combinazione di pesce e verdure, per un piatto unico raffinato e leggero, tipico della cucina...
La polenta è presente in tutte le cucine regionali italiane, principalmente quelle delle regioni montane e non manca neanche nella cucina ligure, come in questa...
ll pesce al verde, cioè cotto in umido con un po’ di prezzemolo e aglio, è una preparazione classica presente in tutte le cucine di mare; questa è la...
Il minestrone alla genovese si caratterizza per il gran numero di verdure utilizzate, e soprattutto per l’aggiunta alla fine di un po’ di pesto...
Questa ricetta delle trenette al pesto con patate e fagiolini è tipica della cucina ligure, come si potrà immaginare data la presenza della nota salsa a base...
Il nome può suonare strano, infatti chiamare una insalata di polpo e peperoni, tradizionale della cucina ligure con un nome che ricorda la regione alpina...
Il “cundijun” è una ricetta tradizionale della cucina ligure per una insalata di pomodori, peperoni, cetrioli, cipolle di Tropea e gallette...
La preparazione alla ligureindica il modo di preparare il pesce in umido con tutti i prodotti tipici della Liguria: pinoli, olio d’oliva, olive taggiasche,...
La buridda di seppie è un piatto tradizionale della cucina ligure molto saporito, si tratta di una preparazione in umido dove le seppie sono cotte assieme...
Il “bagnun” è una zuppa di acciughe tradizionale di Riva Trigoso, piccolo paese della Riviera Ligure di Levante. Il bagnun va servito con le gallette...
La pasta con il sugo di carciofi è una classica ricetta, almeno in Liguria, dove le verdure sono utilizzate in tutti i tipi di preparazione. Il sugo di carciofi...
Pagina 1 di 3
© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Butta La Pasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.