I vincisgrassi marchigiani sono delle saporite lasagne al forno. Questo piatto tradizionale è realizzato con un ragù di carne di manzo, maiale e frattaglie...
Gli scroccafusi sono il dolce tipico delle Marche, e principalmente del Maceratese e che viene preparato come dolce di Carnevale. Molto probabilmente l’etimologia...
La stracciatella è una minestra tradizionale della cucina romana, marchigiana e abruzzese a base di uova e formaggio grattugiato, velocissima da fare e molto...
La ricetta delle olive ascolane è tipica della tradizione marchigiana e risale all’800. Le olive all’ascolana sono un piatto ricco, richiedono...
La Crescia di Pasqua è una torta al formaggio tipica della tradizione pasquale marchigiana, soffice e profumatissima con il suo sapore intenso di pecorino...
Questo particolare piatto di pasta e ceci è originario di Moje frazione del Comune di Maiolati Spontini in Provincia di Ancona, ed è veramente particolare...
Ricetta per preparare la focaccia alla marinara un piatto tipico della cucina marchigiana che si prepara durante le festività pasquali o per il lunedì di...
Ingredienti per le triglie all’anconetana (dosi per 8 persone)
Ingredienti per la teglia di verdure marchigiana (dosi per 4 persone):
Ingredienti per i sardoncini scottadito (dosi per 4 persone):
Ingredienti per il brodetto in bianco di Portorecanati (dosi per 6 persone)
Ingredienti per il pollo in potacchio (dosi per 4 persone)
Ingredienti per le lumachine di mare in porchetta (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la cernia al Verdicchio (dosi per 4 persone)
© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Butta La Pasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.