Ecco la ricetta degli agnolotti tradizionali, un particolare tipo di pasta fresca ripiena, vanto della cucina piemontese che sono preparati spesso nelle occasioni...
I baci di dama sono dei i biscotti di origine piemontese nati circa un secolo fa nella città di Tortona. La ricetta di questi dolcetti prevede la preparazione...
Preparare la ricetta della salsa tonnata in poco meno di 10 minuti è possibile grazie alla nostra versione. Si tratta infatti di una ricetta veloce della famosa...
Per il pranzo di Capodanno un dolce d’impatto potrebbe essere il bônet, per il suo aspetto così invitante e il suo sapore così delizioso. Si tratta...
Il tonno di coniglio è una ricetta tipica del Monferrato. E’ stato chiamato così proprio perché a fine cottura la carne del coniglio sarà conservata per...
Gli gnocchi all’ossolana con la zucca e le castagne sono tipici della zona della Val d’Ossola (Verbania). Nella cucina piemontese questi gnocchi...
Anche i fagioli per Carnevale devono diventare grassi, ed in questa ricetta tradizionale del Canavese lo sono proprio, visto che cuociono in compagnia di cotiche,...
La bagna cauda è una preparazione tipica della cucina piemontese a base di acciughe, aglio, burro e olio. Per tradizione è un piatto prevalentemente autunnale...
I grissini sono apprezzati da tutti, sia come snack che come alternativa croccante al pane, e possono aiutarvi a preparare in pochi minuti dei gustosi antipasti...
Ingredienti per la salsa del pover’uomo (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la salsa delle api (dosi per 4 persone)
Ecco la ricetta di un risotto tradizionale della cucina piemontese chiamato brudera, un piatto decisamente robusto che ritroviamo soprattutto del basso Piemonte....
Le patate alla savoiarda sono un piatto tipico della cucina piemontese da preparare con pochi e semplici ingredienti. Le patate, prima lessate, vanno...
Ingredienti per i rabaton (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la supa mitonà (dosi per 6 persone):
Ingredienti per la potìa di zucca (dosi per 4 persone):
Ingredienti per l’antipasto piemontese con cipolline di Ivrea (dosi per 4 persone):
Ingredienti per il budino Tartrà (Dosi per 4 persone):
Ingredienti per il pollo alla Marengo (dosi per 4 persone):
Ingredienti per i salamini con fonduta (dosi per 8 persone)
Pagina 1 di 2
© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Butta La Pasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.