Preparare la ricetta della salsa tonnata in poco meno di 10 minuti è possibile grazie alla nostra versione. Si tratta infatti di una ricetta veloce della famosa...
Vi proponiamo la ricetta del brasato al vino, un secondo piatto di carne, ricco e gustoso, che arriva dalla cucina piemontese. Per un buon risultato è fondamentale...
Per il pranzo di Capodanno un dolce d’impatto potrebbe essere il bônet, per il suo aspetto così invitante e il suo sapore così delizioso. Si tratta...
Il tonno di coniglio è una ricetta tipica del Monferrato. E’ stato chiamato così proprio perché a fine cottura la carne del coniglio sarà conservata...
Oggi vi presentiamo la ricetta dei krumiri: biscotti tipici di Casal Monferrato. Proprio qui, infatti, furono inventati a fine Ottocento dal pasticciere Domenico...
Sappiamo che il catalogo dei dolcetti e dei biscotti è ricchissimo e che ogni regione possiede una tradizione dolciaria diversa da tramandare; alcune specialità,...
Volete preparare un menu di Capodanno insolito? Ecco la polenta cunsa (o polenta concia) tipica della cucina piemontese. Un piatto ricco, anzi ricchissimo...
Gli gnocchi all’ossolana con la zucca e le castagne sono tipici della zona della Val d’Ossola (Verbania). Nella cucina piemontese questi gnocchi...
Anche i fagioli per Carnevale devono diventare grassi, ed in questa ricetta tradizionale del Canavese lo sono proprio, visto che cuociono in compagnia di...
La bagna cauda è una preparazione tipica della cucina piemontese a base di acciughe, aglio, burro e olio. Per tradizione è un piatto prevalentemente...
Foto Shutterstock | Karl Allgaeuer Il bollito misto è un ottimo secondo piatto a base di carne. La preparazione molto lunga e la lenta cottura, garantiscono...
La ricetta del vitello tonnato fa parte della tradizione della cucina piemontese, dove viene servito generalmente come antipasto. La ricetta originale del vitello...
I grissini sono apprezzati da tutti, sia come snack che come alternativa croccante al pane, e possono aiutarvi a preparare in pochi minuti dei gustosi antipasti...
I baci di dama sono dei i biscotti di origine piemontese nati circa un secolo fa nella città di Tortona. La ricetta di questi dolcetti prevede la preparazione...
Ingredienti per la minestra di tagliatelle e castagne (dosi per 4 persone)
Ecco la ricetta degli agnolotti, un particolare tipo di pasta fresca ripiena, vanto della cucina piemontese, che hanno la forma dei ravioli oppure...
Ingredienti per la salsa del pover’uomo (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la salsa delle api (dosi per 4 persone)
Ecco la ricetta di un risotto tradizionale della cucina piemontese chiamato brudera, un piatto decisamente robusto che ritroviamo soprattutto del basso Piemonte....
La paniscia è un tipico piatto della cucina piemontese tradizionale, la ricetta un tempo veniva preparata solo in occasione delle festività oppure veniva...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.