Piatto tipico regionale, la ricetta delle cozze alla tarantina prevede l’abbinamento tra tali molluschi e la salsa di pomodoro. Preparazione leggermente...
La ricetta della pizza di patate alla pugliese è, a discapito del suo nome, uno sformato di patate molto simile al gateau di patate classico e al gattò di...
La ricetta originale della focaccia barese senza patate costituisce il fiore all’occhiello della gastronomia pugliese. Trattasi di un prodotto da forno...
La ricetta delle melanzane ripiene pugliesi al forno costituisce un’idea sfiziosa per un secondo piatto da non poter non provare almeno una volta, specie...
Realizzando la ricetta delle cozze fritte, tipica in special modo della cucina pugliese, otterrete una preparazione sfiziosa e versatile, da poter proporre...
L’agnello di pasta di mandorla è un dolce tipico della tradizione pasquale italiana, diffuso soprattutto in Puglia e Sicilia, dove si producono mandorle...
Dovete assolutamente provare le pastaelle pugliesi, la ricetta viene ovviamente dalla tradizione della regione Puglia, si stratta di dolcetti che potete preparare...
Il corrucolo dolce è una specialità pugliese, simile alla scarcella, che si prepara nel periodo pasquale, una specie di pasta frolla all’olio, quindi...
Oggi vi presentiamo la ricetta degli sporcammus o sporcamusi pugliesi, dolcetti di Bari, chiamati in questo modo perchè è inevitabile sporcarsi il muso...
Oggi vi presento una specialità della mia regione: i funghi alla pugliese. I funghi che useremo per realizzare questa ricetta sono i cardoncelli, che crescono...
I taralli, o tarallucci, sono dei piccoli biscottini salati, ma esistono anche dei taralli dolci, di solito di forma a ciambellina, aromatizzati in vario...
I taralli dolci al vino sono tipici della Puglia, come si può facilmente intuire, essendo la regione dalla quale provengono questi fantastici anelli croccanti,...
Ecco per voi le orecchiette estive “pricchiatelle”. Se siete al mare o in città e avete voglia di una pasta facile facile che racchiuda il sapore...
Fare la ricetta pugliese del pancotto con patate, rucola e fagiolini ci permette di fare economia in cucina e poter consumare il pane raffermo riutilizzandolo...
Ecco una ricetta molto facile, le cozze gratinate alla pugliese, che, rispetto alla tradizionale, ha la variante delle uova. Ed è un piatto molto saporito...
Ricetta per preparare le orecchiette al pomodoro, un primo piatto molto classico, perfetto da preparare durante la settimana se volete qualcosa di buono ma...
Le melanzane alla barese sono un piatto molto saporito della cucina pugliese che potrete preparare in pochissimi minuti con pochi e semplici ingredienti....
Con le seppie potete preparare anche un ottimo sugo per la pasta in rosso senza utilizzare il loro nero. Provate questo saporito sugo con dei troccoli (spaghetti...
Oggi vi presento la fotoricetta dei taralli pugliesi con lo zucchero. Per la ricetta utilizzeremo la fecola di patate, da unire agli altri ingredienti con...
Esistono molte versioni della pasta con la rucola, e soprattutto le versioni estive prevedono l’utilizzo dei pomodorini tagliati a pezzetti. Nella ricetta...
Pagina 1 di 3
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.