Le Cartellate pugliesi, in dialetto “Carteddate”, sono dei dolci natalizi tipici della Puglia che si gustano proprio nel periodo delle feste di fine anno...
Il periodo natalizio si avvicina sempre di più, tutti iniziamo a pensare al menù da proporre in tavola in un occasione così speciale. Se siete alla ricerca...
Fave e cicoria è un binomio della grande tradizione contadina pugliese, piatto povero ma gustosissimo e davvero imperdibile in cui i sapori si mescolano a...
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico della tradizione della cucina pugliese. Questo particolare formato di pasta viene infatti preparato...
Piatto tipico regionale, la ricetta delle cozze alla tarantina prevede l’abbinamento tra tali molluschi e la salsa di pomodoro. Preparazione leggermente...
La ricetta originale della focaccia barese senza patate costituisce il fiore all’occhiello della gastronomia pugliese. Trattasi di un prodotto da forno...
La ricetta delle melanzane ripiene pugliesi al forno costituisce un’idea sfiziosa per un secondo piatto da non poter non provare almeno una volta, specie...
Realizzando la ricetta delle cozze fritte, tipica in special modo della cucina pugliese, otterrete una preparazione sfiziosa e versatile, da poter proporre...
L’agnello di pasta di mandorla è un dolce tipico della tradizione pasquale italiana, diffuso soprattutto in Puglia e Sicilia, dove si producono mandorle...
Dovete assolutamente provare le pastaelle pugliesi, la ricetta viene ovviamente dalla tradizione della regione Puglia, si stratta di dolcetti che potete preparare...
Il corrucolo dolce è una specialità pugliese, simile alla scarcedda, che si prepara nel periodo pasquale, una specie di pasta frolla all’olio, quindi...
Oggi vi presentiamo la ricetta degli sporcammus o sporcamusi pugliesi, dolcetti di Bari, chiamati in questo modo perchè è inevitabile sporcarsi il muso con...
Oggi vi presento una specialità della mia regione: i funghi alla pugliese. I funghi che useremo per realizzare questa ricetta sono i cardoncelli, che crescono...
I taralli dolci al vino sono tipici della Puglia, come si può facilmente intuire, essendo la regione dalla quale provengono questi fantastici anelli croccanti,...
Ecco per voi le orecchiette estive “pricchiatelle”. Se siete al mare o in città e avete voglia di una pasta facile facile che racchiuda il sapore...
Ecco una ricetta molto facile, le cozze gratinate alla pugliese, che, rispetto alla tradizionale, ha la variante delle uova. Ed è un piatto molto saporito...
Le melanzane alla barese sono un piatto molto saporito della cucina pugliese che potrete preparare in pochissimi minuti con pochi e semplici ingredienti....
Oggi vi presento la fotoricetta dei taralli pugliesi con lo zucchero. Per la ricetta utilizzeremo la fecola di patate, da unire agli altri ingredienti con...
Dolce tipico di Carnevale di molte regioni meridionali. Molto probabilmente l’origine del nome “tarallo” deriva dal greco “toros”...
Una specialità molto particolare spesso richiesta dai turisti e della quale i pugliesi sono molto ghiotti sono i torcinelli o gnumeriedde (chiamati in questo...
Pagina 1 di 2
© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Butta La Pasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.