Il baccalà alla vicentina è uno dei secondi di pesce più saporiti e sfiziosi del nostro Paese. La ricetta, come dice anche il nome, nasce a Vicenza ed è...
Il fegato alla veneziana è un piatto tipico del Veneto e la ricetta tradizionale tramandata dalle nostre nonne vede il fegato di vitellone e la cipolla di...
Le seppie alla veneziana sono una gustosissima ricetta veneta che vede le seppie in umido, tagliate a listarelle e rosolate in padella e con l’aggiunta...
Il baccalà al latte è un secondo piatto di pesce molto amato, soprattutto nel Nord Italia, al Sud è preparato di solito in versione “rossa”,...
La storia dei rufioi di di Carnevale,, tipici del Friuli e del Veneto, è molto antica e inizia tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900....
Tra i dolci tradizionali della Befana oggi ho scelto la ricetta della pinza de la marantega, detta anche pinsa, dove la parola marantega significa appunto...
La fugazza (o fugassa) è un tipico dolce pasquale della cucina veneta. In ogni forno della regione se ne trovano in grandi quantità e la tradizione vuole...
Oggi vi proponiamo la ricetta del risotto ai finocchi: alla veneta si chiama risi coi fenoci. Questo primo piatto è semplice e gustoso, anche alquanto economico,...
Le frittelle di semolino sono dei dolci tipici di Carnevale legati alla tradizione gastronomica del Nord Italia, tra la cucina veneta e quella romagnola....
I caramei sono altri biscotti veneziani che si preparano per il periodo di Carnevale. Sono biscotti tradizionali, quindi come detto in precedenza per gli...
La Pinza della Befana è un dolce veneto antichissimo, che si consuma tradizionalmente nella festività dell’Epifania. L’ingrediente principale è la...
Di questi tempi, soprattutto alla vigilia di Natale o Capodanno si è soliti introdurre nel menu del cenone con la propria famiglia un piatto a base di un pesce...
Gli zaletti, chiamati anche zalleti o zaleti, sono dei biscotti veneti a base di farina di mais, ma si sa che in Veneto la polenta accompagna ogni cibo, e...
Per provare la minestra di zucca tipica della cucina veneta, l’autunno è il periodo ideale perchè quest’ortaggio è in piena stagione di raccolta...
Ingredienti per i baicoli
Il radicchio al lardo è un contorno gustoso della cucina veneta: non è eccessivamente pesante, almeno non quanto ci si possa aspettare. I grammi di lardo...
Ingredienti per gli gnocchi di patate alla veronese (dosi per 4 persone)
Ingredienti per l’aragosta alla veneziana (dosi per 4 persone)
Gli zaleti con uvetta sono dei tipici biscotti veneziani che si preparano durante il periodo di Carnevale. Sono dei dolcetti preparati con farina 00 e farina...
Ingredienti per i casunziei (dosi per 4 persone)
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.