Ingredienti per il marzapane
I dolci di Santa Lucia si preparano e consumano il 13 dicembre, si tratta di una tradizione di antica memoria che ancora persiste in molte regioni italiane...
La granita siciliana, semplice da realizzare anche in casa, rappresenta il fiore all’occhiello della grande pasticceria sicula. Ogni momento è quello giusto...
La ricetta della pastiera napoletana, dolce di Pasqua tipico della regione Campania ma conosciuto ed apprezzato in tutta la penisola, ci regala un...
La ricetta dei cobelletti, pasticcini di pasta frolla ripieni di marmellata provenienti dalla cucina ligure, è facile ed alla portata di tutti. Ideali da...
La ricetta della granita siciliana alla fragola è una delle più apprezzate, sull’Isola così come fuori da questa. Trattasi di un dolce fresco da gustare...
Ecco la ricetta delle famose brioche col tuppo, un dolce lievitato tipico della cucina siciliana chiamate così per la presenza del “tuppo” ovvero una...
L’agnello di pasta di mandorla è un dolce tipico della tradizione pasquale italiana, diffuso soprattutto in Puglia e Sicilia, dove si producono mandorle...
Dovete assolutamente provare le pastaelle pugliesi, la ricetta viene ovviamente dalla tradizione della regione Puglia, si stratta di dolcetti che potete preparare...
Il corrucolo dolce è una specialità pugliese, simile alla scarcella, che si prepara nel periodo pasquale, una specie di pasta frolla all’olio, quindi...
Oggi vi presentiamo la ricetta degli sporcammus o sporcamusi pugliesi, dolcetti di Bari, chiamati in questo modo perchè è inevitabile sporcarsi il muso...
La ricetta della torta cioccolatino è perfetta per gli amanti del cioccolato. Si tratta infatti di un dolce da forno che si caratterizza per la sua consistenza...
La ricetta della torta bertolina è tipica del territorio cremonese e cremasco. Nella seconda metà di settembre di ogni anno nella città di Crema si svolge...
Le zippulas o cattas, sono delle frittelle dolci tradizionali della cucina sarda, molto adatte da preparare per Carnevale. Sono a forma di ciambelline e...
La storia dei rufioi di di Carnevale,, tipici del Friuli e del Veneto, è molto antica e inizia tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900....
Queste frittelle romane di riso, ci arrivano evidentemente dalla cucina della Capitale, sono lievitate e arrichite appunto da riso, che dona a loro una texture...
La ricetta della torta bianca è un classico nella cucina di molte famiglie. Il procedimento è estremamente rapido e a prima vista potrebbe sembrare una...
La ricetta della torta al cacao è facile e veloce. Basteranno pochi ingredienti ed un frullino elettrico per ottenere una golosa torta al cacao dalla consistenza...
Tra i dolci tradizionali della Befana oggi ho scelto la ricetta della pinza de la marantega, detta anche pinsa, dove la parola marantega significa appunto...
Il babà è un dolce tradizionale di Napoli che si può facilmente trovare nelle pasticcerie di tutta la Campania ma anche in tante altre regioni del sud...
Pagina 1 di 7
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.