La zuppa di pesce alla livornese, anche conosciuta come cacciucco, è un piatto unico davvero buonissimo da gustare! Per apprezzare fino in fondo questa pietanza...
Ingredienti per la pappa al pomodoro per 4 persone:
La ricetta della pizza napoletana con lievito istantaneo, ossia priva del classico lievito di birra che viene egregiamente sostituito da quello in polvere,...
Questa ricetta della pescatrice con i carciofi propone un superba combinazione di pesce e verdure, per un piatto unico raffinato e leggero, tipico della cucina...
La polenta è presente in tutte le cucine regionali italiane, principalmente quelle delle regioni montane e non manca neanche nella cucina ligure, come in questa...
Il minestrone alla genovese si caratterizza per il gran numero di verdure utilizzate, e soprattutto per l’aggiunta alla fine di un po’ di pesto...
La zuppa gallurese è un piatto tipico della gastronomia sarda. La ricetta, detta anche “suppa cuata”, è tipica della gallura ma si prepara anche...
Il “cundijun” è una ricetta tradizionale della cucina ligure per una insalata di pomodori, peperoni, cetrioli, cipolle di Tropea e gallette...
Il taroz è un piatto unico della cucina tradizionale valtellinese, preparato utilizzando delle verdure facilmente reperibili come patate e fagiolini, specialmente...
La zuppa di crostacei e seppie alla bosana è tipica, appunto, di Bosa, un borgo medievale che si trova ai piedi del Castello di Malaspina e che si affaccia...
Il “bagnun” è una zuppa di acciughe tradizionale di Riva Trigoso, piccolo paese della Riviera Ligure di Levante. Il bagnun va servito con le...
Una ricetta tradizionale per preparare il polpo, o polipo, adatta anche a polipetti, o moscardini. Molto semplice da preparare, e dieteticamente molto equilibrata,...
I fagioli alla maruzzara è una ricetta tipica della cucina campana a base di fagioli insaporiti con prezzemolo, sedano e origano. Secondo alcuni questo piatto...
La cucina ligure è caratterizzata da preparazioni complesse che a partire da ingredienti “poveri” realizzano piccoli capolavori del gusto, come questi...
La torta di zucca salata è una preparazione classica dell’autunno in Liguria. Leggera e profumata è un piccolo capolavoro, fatto come sempre a partire...
Gli gnocchi all’ossolana con la zucca e le castagne sono tipici della zona della Val d’Ossola (Verbania). Nella cucina piemontese questi gnocchi...
Anche i fagioli per Carnevale devono diventare grassi, ed in questa ricetta tradizionale del Canavese lo sono proprio, visto che cuociono in compagnia di...
La ribollita è un piatto principe della cucina toscana, una ricca zuppa di verdure come cavolo nero, verza e fagioli cannellini, arricchita con fette...
La panzanella è un piatto estivo che proviene dalla cucina toscana ma viene realizzato anche in altre regioni d’Italia come ad esempio l’Umbria,...
Gli Arancini siciliani sono una specialità regionale molto conosciuta in tutta la penisola. Questi arancini di riso sono noti sia per la loro particolare...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.