La ricetta della pasta con i tenerumi è un classico della cucina palermitana, si tratta di una minestra estiva, un piatto rinfrescante, ricco di vitamine...
L’acquacotta con funghi misti è una zuppa tipica della tradizione gastronomica toscana. Ne esistono di numerosissime varianti essendo una pietanza tradizionale...
VI proponiamo i rigatoni alla romana, una gustosa e ricca ricetta per la pasta. Il sugo alla romana si trova in tantissime varianti, ma è caratterizzato...
La ricetta dei ravioli di zucca si adatta perfettamente alla stagione autunnale. La zucca, ortaggio tipico di questa stagione, è l’ ingrediente principale...
I pici sono una pasta tipica della Toscana, preparata con acqua e farina di grano, che si sposano perfettamente sia con le preparazioni in bianco, soprattutto...
La polenta è presente in tutte le cucine regionali italiane, principalmente quelle delle regioni montane e non manca neanche nella cucina ligure, come in questa...
Questo particolare piatto di pasta e ceci è originario di Moje frazione del Comune di Maiolati Spontini in Provincia di Ancona, ed è veramente particolare...
Ecco per voi le orecchiette estive “pricchiatelle”. Se siete al mare o in città e avete voglia di una pasta facile facile che racchiuda il sapore...
La ricetta dei ravioli al sugo è una vera delizia. È infatti un piatto amato da adulti e bambini: pasta all’uovo ripiena fatta in casa e condita con...
La ricetta dei ravioli di carne è uno dei capisaldi della cucina tradizionale italiana. Infatti, la pasta ripiena all’uovo rappresenta una vera e propria...
Lo Scarpariello è un primo piatto tipico di Benevento. Lo ha inventato la ristoratrice di una trattoria nel centro storico cittadino. La ricetta è diventata...
Fare la ricetta pugliese del pancotto con patate, rucola e fagiolini ci permette di fare economia in cucina e poter consumare il pane raffermo riutilizzandolo...
La pasta con salsiccia e panna col sesamo si mangia spesso a Marsala da quel che mi ricordo dai racconti di Sandro, un caro amico di Sicilia che ogni tanto...
Questa ricetta delle trenette al pesto con patate e fagiolini è tipica della cucina ligure, come si potrà immaginare data la presenza della nota salsa a...
Vi proponiamo i rigatoni alla norcina, una classica ricetta di pasta umbra. Infatti il nome deriva da Norcia, cittadina umbra conosciuta anche per il suo...
Ricetta per preparare le orecchiette al pomodoro, un primo piatto molto classico, perfetto da preparare durante la settimana se volete qualcosa di buono ma...
Un’idea per preparare in pochissimo tempo una pasta fatta in casa genuina e profumata della cucina toscana. I pici sono degli spaghettoni rustici tipici...
Prepariamo insieme le penne con olive nere e pomodoro, una ricetta tipica dell’alto Lazio e conosciuta per la sua bontà in tutta Italia. La preparazione...
Ecco come fare la pasta con il sugo di cozze, attenzione non gli spaghetti con le cozze ma un vero sugo o salsa, da utilizzare per condire la pasta di vostra...
Nella cucina calabrese si fa un uso grandissimo di melanzane, ed è ovvio che uno dei piatti che caratterizza la loro cucina è proprio un primo a base di...
Pagina 2 di 9
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.