Volete preparare un menu di Capodanno insolito? Ecco la polenta cunsa (o polenta concia) tipica della cucina piemontese. Un piatto ricco, anzi ricchissimo...
Gli gnocchi all’ossolana con la zucca e le castagne sono tipici della zona della Val d’Ossola (Verbania). Nella cucina piemontese questi gnocchi...
Ingredienti per la minestra di tagliatelle e castagne (dosi per 4 persone)
Ecco la ricetta degli agnolotti, un particolare tipo di pasta fresca ripiena, vanto della cucina piemontese, che hanno la forma dei ravioli oppure...
Ecco la ricetta di un risotto tradizionale della cucina piemontese chiamato brudera, un piatto decisamente robusto che ritroviamo soprattutto del basso Piemonte....
La paniscia è un tipico piatto della cucina piemontese tradizionale, la ricetta un tempo veniva preparata solo in occasione delle festività oppure veniva...
Ingredienti per i rabaton (dosi per 4 persone)
Ingredienti per la supa mitonà (dosi per 6 persone):
Ingredienti per la potìa di zucca (dosi per 4 persone):
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.