Ecco la ricetta della pasta all’Amatriciana, talvolta chiamata pasta alla matriciana, ma visto che il nome deriva da Amatrice, paesino laziale, la prima versione è la più corretta.
Se vi piace la cucina laziale, oggi vi proponiamo come preparare la pasta all'amatriciana in bianco come alternativa all'amatriciana classica con guanciale pomodori pelati o salsa di pomodoro.
La ricetta della pasta all'amatriciana con pancetta varia dalla ricetta originale romana, perchè vede l'uso della pancetta al posto del guanciale senza cotenna.
Si può ricorrere alla ricetta della pasta alla carbonara e amatriciana quando si ha voglia di un primo piatto sfizioso della tradizione gastronomica italiana ma non ci si riesce a decidere tra l'uno e l'altro.
Oggi vi mostrerò come realizzare i paccheri all'amatriciana, una ricetta deliziosa e dal sapore molto intenso ed un po' piccantino, che si differenzia dalla classica ricetta laziale con i bucatini per il tipo di pasta utilizzato.
L'amatriciana con gli occhi a mandorla è un piatto della cucina fusion, nato dalla voglia di un bel piatto di pasta all'amatricina e dalla presenza di spaghetti di riso cinesi nella dispensa.
Quante volte mangiando un piatto di pasta all' amatriciana, o altri primi piatti, avete desiderato fare la celebre scarpetta, rinunciandovi per attenervi alle regole del bon ton? Questa volta come antipasto potete regalare ai vostri ospiti la possibilità di farlo...