Preparare una pasta fredda rapidissima, sfruttando solamente i pochi ingredienti che si hanno in frigorifero sembra una missione impossibile. C'è sempre prima o poi la tentazione di fare uscire e andare al negozio a comprare qualche altro ingrediente per arricchire la pasta realizzata.
I rigatoni alla silana sono un gustoso e robusto primo piatto che arriva dalla cucina calabrese.
VI proponiamo i rigatoni alla romana, una gustosa e ricca ricetta per la pasta.
Vi proponiamo i rigatoni alla norcina, una classica ricetta di pasta umbra. Infatti il nome deriva da Norcia, cittadina umbra conosciuta anche per il suo tartufo; ma visti gli ingredienti il nome di questo piatto poteva riferirsi benissimo al norcino, cioè a colui che prepara i salumi.
La ricetta della pasta gratinata al sugo è un classico della cucina italiana: ingredienti semplici si uniscono in una gustosa pasta al forno. Piacevolissimo il contrasto tra la superficie gratinata e la pasta al sugo arricchita da carne macinata e mozzarella filante.
Se state cercando un'idea per un primo piatto originale e gustoso vi proponiamo i rigatoni speck e pistacchi. Purtroppo è un piatto un po' calorico per cui vi consigliamo di evitare di preparalo per la cena. Cercate di usare la crema di latte e non la panna uht.
I rigatoni con carciofi, panna, piselli e pancetta sono un primo piatto che potrete preparare rapidamente e che renderà soddisfatti e contenti di sedersi a tavola, soprattutto i più piccoli della casa.
I rigatoni al tonno sono un primo piatto molto semplice e delizioso, si fa con il tonno in scatola quindi non dovete neanche pulirlo e cuocerlo, è l'ideale se siete di fretta e volete un primo poco impegnativo ma dal risultato assicurato.
Prepariamo insieme il timballo di rigatoni con funghi. Questo saporito timballo, che prepareremo in circa un'ora e mezza di tempo potrà essere realizzato con un involucro di pasta oppure all'antico modo partenopeo con una sottile e croccante impanatura. Noi seguiremo la seconda ricetta citata.
Ricetta per preparare i rigatoni alle mandorle, un primo piatto raffinato e delicato, perfetto se volete un piatto buono, facile e soprattutto velocissimo.
Il tartufo bianco si presta alla preparazione di un primo piatto molto semplice, in questo caso condito da una salsetta di burro, olio e pepe nero, arricchita solamente da scaglie di pecorino romano che il tartufo bianco eleva a portata da gran gourmet.