Questa ricetta della pasta con le sarde è la versione veloce della tradizionale ricetta della cucina siciliana, richiede pochissimi ingredienti di facile reperibilità, inoltre è molto economica ma superbamente saporita.
Se siete stati cattivi e la Befana vi ha portato solo del carbone (di quello vero) potete prepararvi queste deliziose ciambelline: la ricotta e le patate rendono soffice la pasta, e l’aggiunta finale del miele le rende dolcissime.
La pasta con le sarde è una delle ricette più classiche della Sicilia, dove sono infatti coniugati alcuni degli elementi più rappresentativi della sua cucina: le sarde, le acciughe e la pasta.
Volete preparare dei secondi di pesce economico gustosi? Le sarde con la lattuga cotte al forno sono proprio quello che fa per voi! Un modo di portare sulla tavola una pietanza di pesce e verdure nutriente e saporita col vantaggio di non dover spendere tanto.
Le sarde in saor sono uno dei più saporiti piatti della cucina veneta, che trasforma un pesce povero come le sarde in un eccellente antipasto. Quando trovate delle belle sarde preparatene in quantità visto che durano parecchi giorni in frigorifero.
Le polpette di sarde sono un ottimo antipasto: per realizzarle ci vorrà poco tempo, e potrete servirle in tanti modi, sia in ciotoline, oppure creando dei piccoli spiedini con due o tre polpettine.
Ricetta per preparare le sarde in modo semplice e veloce, un secondo piatto a base di pesce ed erbe aromatiche per mantenersi leggeri dopo i pranzi e le cene di questi giorni di festa.
Una ricetta a base di sarde è quel che ci vuole per mantenersi leggeri e fare un carico di proteine e di acidi grassi, utili per abbassare il livello di colesterolo nel sangue.
Per le vostre ricette di secondi oggi provate il polpettone di sarde al sugo, un buon piatto goloso e ricco di profumi grazie alle erbe aromatiche.
Oggi prepareremo la tortiera di sarde, una ricetta a base di pesce, che potrete servire fredda (ma non di frigorifero), anche il giorno seguente; anzi, questa pausa di 24 ore servirà per ammorbidirne il gusto.
La ricetta delle sarde allo zafferano è una secondo piatto dal gusto particolare che presenta come ingrediente di base una delle tipologie di pesce azzurro più buono, che almeno secondo molti è versatile nell’utilizzo in cucina.