Il tè di zenzero è insolito, e ricco di proprietà benefiche a livello digestivo; ma si dice che abbia anche piacevoli proprietà afrodisiache. Provatelo se siete stanchi di tè alla pesca in lattina.
Una crema al mandarino è un dolce alla frutta che consiste in una crema di colore giallo leggerissima, da servire decorando con fettine di mandarino e accompagnandola con dei biscottini fatti con la farina di riso.
Il gelato al cioccolato piace proprio a tutti per cui vi diamo una ricetta per prepararlo in casa usando ingredienti genuini e di origine controllata.
La ricetta della torta con fragole e nutella, amata dai bambini ma non disdegnata dagli adulti, regala un dolce soffice e goloso che basa il segreto del suo successo nell'incontro tra il cioccolato e la frutta fresca di stagione.
La ricetta della cheesecake Oreo è golosissima: si tratta di una cheesecake realizzata con i famosi biscotti Oreo che le conferiscono un sapore caratteristico.
La ricetta del tiramisù con panna è deliziosa. Si tratta di una versione del tiramisù, il dolce al cucchiaio tra i più diffusi e famosi della nostra tradizione culinaria.
Ecco un’altra simpatica e gustosa ricetta che sfrutta le ottime proprietà di questo frutto nutriente, rendendolo molto apprezzabile anche ai più golosi! Consigliatissimo l’abbinamento con un liquore al cioccolato! Ingredienti 7 kiwi abbastanza maturi ma non sfatti crema pasticcera classica q.
Realizzare questi pancakes di noci e mele come tutti i pancakes, anche a Carnevale può essere un'ottima idea per servire un dolce sano e genuino ai bambini durante la colazione dei giorni di festa.
Nel giorno di San Valentino non c'è nulla di più sensuale di una vellutata e cremosa mousse di miele e arancia.
La glassa fondente è la copertura ideale per le torte rivestite di marzapane. Si può comprare già pronta nelle pasticcerie ma, una volta capito bene il procedimento, è abbastanza semplice da fare anche in casa, e sicuramente dà molte soddisfazioni.
Come dolci per la Festa della Mamma vi proponiamo le cupcakes al cioccolato, dei golosi dolcetti ricoperti da una irresistibile crema al cioccolato e decorati con tante pastiglie di cioccolato, o se li trovate da cuoricini sempre di cioccolato.
La ricetta del gelato con latte di cocco è facile e veloce, se usate una gelatiera, se non l'avete il processo sarà un po' più lungo ma quello che conta è il risultato, un gelato senza lattosio, e perfetto per chi segue una dieta vegana.
La ricetta del gelato con latte di mandorla è perfetta per chi segue un'alimentazione vegana, ma in generale per chi è a dieta e non vuole rinunciare al dolce estivo più conosciuto e amato.
Il ciambellone è una ricetta dolce molto amata, da grandi e piccini: è semplice da realizzare e il gusto dà grandi soddisfazioni.
La storia dei rufioi di di Carnevale,, tipici del Friuli e del Veneto, è molto antica e inizia tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. La sua origine è contadina, di quei contadini molto poveri.