Prepariamo insieme le lasagne al pesto e funghi,un primo piatto buonissimo e molto semplice; un’idea carina e diversa per il pranzo della domenica oppure...
Questo modo di preparare gli spiedini di salsiccia è molto diverso da quello solito. In questo caso la salsiccia viene impastata con tantissimi aromi, come...
La ricetta della pasta in salsa di fiori zucca è perfetta per la stagione primaverile, quando cominciate a trovare nei banchi dei fruttivendoli i fiori di...
I carciofi marinati con pecorino e fave sono una ricetta semplice e sfiziosa, che potete preparare come contorno originale per accompagnare un secondo,...
L’agnello e le uova sono i cibi simbolo della Pasqua; questa ricetta tipica della cucina abruzzese li prevede entrambi per questo saporito e robusto piatto....
Ecco la nostra ricetta per la pasta alla siciliana, diciamo la nostra perché come per tutte le ricette della nostra tradizione regionale potete trovarne...
La pasta all’amatriciana è una ricetta laziale ricca, che vede la presenza di tanti ingredienti gustosi come il guanciale e il pomodoro; se però quest’ultima...
Il tortano napoletano è una pasta di pane arrotolata ripiena di salumi, formaggi e ciccioli, una torta salata tipica della tradizione partenopea, che può...
Nelle Marche la Crescia è un’istituzione e se ne preparano infinite varianti: con la farina di mais o con strutto e lardo di maiale, o ancora con uova...
Questo pomeriggio vi mostrerò come preparare la ricetta dei cannelloni con robiola e carciofi. Parliamo di un primo piatto di cannelloni saporitissimo e...
Esistono molte versioni della pasta con la rucola, e soprattutto le versioni estive prevedono l’utilizzo dei pomodorini tagliati a pezzetti. Nella ricetta...
Per il pranzo di Pasqua vi proponiamo il ragù di agnello che, mentre è comune e ben conosciuto in certe regioni italiane, è praticamente sconosciuto nel...
Il casatiello salato è un secondo piatto tipico della tradizione napoletana, rigorosamente da preparare per Pasqua. Questa torta rustica, corposa...
La focaccia di Carnevale, chiamata anche fucazza de Carnuale è una torta salata della cucina salentina che si prepara per festeggiare il Carnevale. La pasta...
Oggi vi suggeriamo come preparare la panatura delle cotolette senza le uova secondo la ricetta di Cotto e Mangiato. La procedura è semplice e assolutamente...
Questa ricetta della polenta fritta al gusto di formaggio è speciale per riproporre gli avanzi di polenta in maniera golosa per i vostri aperitivi, anche durante...
La pasta con il broccolo romanesco è un piatto saporito e robusto. Vista la ricchezza del piatto vi suggeriamo di considerarlo un bel piatto unico, magari...
Ecco una delle idee Halloween per presentare a tavola i peperoni ripieni detti mostrini. Il ripieno di questi divertenti e genuini peperoni è composto da quinoa,...
La pasta al pesto genovese rappresenta uno dei capisaldi dell’arte culinaria italiana. La ricetta della pasta al pesto genovese è molto semplice,...
La pasta e fave è un primo piatto velocissimo e davvero semplice da realizzare, ideale per un pranzo primaverile quando si trovano facilmente le fave fresche...
Pagina 2 di 5
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.