Vi presentiamo la ricetta di una vera e propria squisitezza, un secondo piatto da proporre agli ospiti domenicali che ad esempio non gradiscono un piatto di carne. Il polpo al forno è infatti un secondo piatto a base di pesce, eccezionale soprattutto se amate le delizie del mare.
L'insalata di polpo è una ricetta tipica della cucina mediterranea che si ritrova spesso nei menù dei ristoranti dei paesi sul mare.
Una deliziosa proposta per i primi piatti di oggi, gli spaghetti con il polpo, una ricetta semplice e deliziosa da proporre in un menu un po' speciale, anche se servito durante la settimana.
Ecco la ricetta dei moscardini piccanti se volete preparare un menu di pesce per San Valentino seguendo la filosofia Slow, cioè quella del movimento Slow Food.
L’insalata di farro e polpo è un gustoso piatto freddo perfetto per l’Estate. Il farro si presta molto bene alle insalate fredde e personalmente lo troviamo anche migliore del riso, visto che mantiene sempre la giusta consistenza e assorbe molto bene i condimenti.
Questo carpaccio di polpo e carciofi è molto gustoso e veramente ipocalorico se limitate il contenuto di olio ad un cucchiaio per persona, infatti il polpo è veramente leggero e praticamente privo di grassi, e ovviamente lo sono anche i carciofi.
Gli spaghetti alla procida sono un primo piatto gustoso, una ricetta da preparare in poco tempo e dal forte sapore estivo. L'ingrediente principale è il polpo fresco, una preparazione diversa per questo mollusco adatta a tutti coloro che amano la pasta.
Ecco una deliziosa insalata di riso e polpo, un fresco piatto unico estivo a base di pesce, ben equilibrato dal punto di vista dietetico; se la servite facendola seguire da un dessert a base di frutta avrete ottenuto un ottimo pasto completo.
La ricetta del polpo scordato prevede l'utilizzo di un polpo da 1 kg, cotto prima in pentola a pressione e aromatizzato solo con 1 foglia di alloro, per poi essere arrostito in pentola in modo che diventi croccante all'esterno e morbidissimo all'interno.
La torta di polpo è una delizia che racchiude tutto il sapore del pesce e quindi il profumo irresistibile del mare, soprattutto se acquisterete e utilizzerete il polpo fresco e non quello congelato.
Un' altra ricetta adatta per il caldo estivo: pasta fredda con polpo, con l'aggiunta di peperoncino piccante, che rende la preparazione interessante. Il polpo viene preparato come per fare l'insalata, ovvero marinato in succo di limone.
Il nome può suonare strano, infatti chiamare una insalata di polpo e peperoni, tradizionale della cucina ligure con un nome che ricorda la regione alpina della Savoia è decisamente peculiare. Comunque è un piatto ottimo per l’estate ed abbastanza semplice da preparare.
Vi proponiamo la ricetta per la tiella di polpo, cioè una gustosa pietanza a base di polpo, patate, pomodori e altro cotto in forno una teglia possibilmente di terracotta (la tiella), ma si può fare anche con una comune pirofila di porcellana o di vetro.
Il cocktail di polpo è un antipasto gustoso e facile da fare perfetto per le occasioni speciali. È anche un’idea originale per servire qualcosa di nuovo invece del solito cocktail di gamberi.