La ricetta della torta di mele all'acqua è una delle tante varianti della classica torta di mele. Si tratta di una delle versioni più morbide della torta di mele, infatti è molto soffice, umida e profumata.
La ricetta della crostata senza burro è perfetta se avete intenzione di preparare una crostata in versione light. L'ingrediente principale della crostata è la pasta frolla e resterete sorpresi nello scoprire che potete ottenere una frolla friabile e gustosa utilizzando l'olio al posto del burro.
Vi proponiamo la ricetta della pizza ebraica, una pizza specialissima visto che si tratta di un dolce.
La torta di mele è un vero e proprio classico, un dolce soffice e profumato tramandato di generazione in generazione con grande successo. Se amate questa torta, non vi resta che provare la torta di mele con farina integrale, ideale per una colazione sana e genuina.
Il riso basmati con verdure è una ricetta che prende spunto dalla cucina thailandese che, a differenza della nostra preparazione, vede il pesce come ingrediente insieme alle verdure. E' un piatto molto profumato e versatile perchè si possono utilizzare verdure sempre diverse.
La ricetta dei biscotti alla Nutella è una vera golosità: un procedimento semplice e pochi ingredienti per ottenere un dolce gustosissimo. La Nutella è l'ingrediente principale: la troviamo sia nell'impasto (che quindi non necessita di burro e zucchero) che nel morbidissimo ripieno.
La ricetta della torta allo yogurt al cioccolato è ottima se volete cucinare un dolce goloso ma allo stesso leggero. Questa torta vi farà iniziare la giornata con il piede giusto: il cioccolato vi metterà di buonumore e lo yogurt nell'impasto eviterà di appesantirvi.
Gli hamburger di fagioli sono un'ottima alternativa agli hamburger di carne e sono egualmente deliziosi. Una ricetta facile, economica e nutriente che farà impazzire i vostri amici e famigliari vegani. Una pietanza squisita da servire come secondo piatto oppure da usare come finger food.
Oggi vi proponiamo la ricetta per la besciamella senza latte, ideale per chi deve evitare il latte per problemi di allergia o di intolleranza, ma che comunque potrete usare nella preparazione di tanti piatti esattamente come fareste con la ricetta classica.
Le cozze alla marinara rappresentano una apprezzata ricetta a base di tali molluschi. Trattasi di un secondo piatto di facile esecuzione caratterizzato da un sapore unico e da un profumo inconfondibile, che non fa altro che richiamare alla mente spiagge assolate e cenette all'aperto.
La ricetta dei biscotti alle mandorle è molto semplice ma golosa. Si tratta di deliziosi pasticcini da realizzare in poche mosse ed in breve tempo. La frolla dei biscotti alle mandorle non ha bisogno di riposare in frigorifero.
La ricetta della torta vegana cioccolato e avocado vi stupirà perché preparerete un dolce davvero buono, è una delle ricette dolci vegane, quindi senza uova, senza burro e senza lattosio, andrà benissimo anche per chi è intollerante ai latticini e per i celiaci, perché useremo latte e farina d
Il pesce spada alla pizzaiola rappresenta la ricetta ideale per tutta la famiglia: i bambini non faranno i capricci di fronte alla filantezza unica della mozzarella fresca, ciliegina sulla torta di un secondo così allettante.
La torta di mele è un classico dei dolci e piace proprio a tutti. In questa ricetta vi presentiamo la versione "vegan", senza latte vaccino, burro e uova. Questa torta è perfetta per una sana e genuina colazione; è adatta a tutti anche a chi è intollerante al lattosio.
Queste polpette di quinoa e zucchine sono una ricetta ottima come secondo piatto, da accompagnare con una buona insalata fresca o delle verdure trifolate in padella, oppure come antipasto per un buffet o da portare in gita per un picnic, poichè sono buone anche tiepide o fredde.