Di Sofia Messina | Martedì 5 settembre 2017
Amatissime dai bambini per il loro sapore dolce, la consistenza croccante e il colore arancione brillante, le carote sono ingredienti assai versatili in cucina, adatte sia a preparazioni salate che dolci. Dal punto di vista nutrizionale, le carote sono ricche di proprietà benefiche e salutari: tutti sappiamo che aiutano la vista grazie alla presenza di vitamina A, che, insieme al betacarotene, dà anche un valido aiuto in casi di inestetismi cutanei come acne, pelle secca ecc. E’ una sorta di leggenda, invece, il fatto che mangiare carote possa favorire l’abbronzatura: il betacarotene infatti ha effetto benefico a livello di derma (lo strato più profondo della pelle, per intenderci), ma non sull’epidermide, lo strato cioè che esponiamo al sole. Il betacarotene è in grado però di contrastare i radicali liberi e quindi l’invecchiamento cellulare. Le carote contengono pochissime calorie (40 per 100 grammi), quindi vanno benissimo se siete a dieta. Bene anche se soffrite di ulcera o gastrite, in quanto contribuiscono a ristabilire la flora intestinale. Insomma, tutti validissimi motivi per fare scorpacciate di carote, no? Potete sgranocchiarle crude durante la giornata, o cimentarvi nella preparazione di queste facili ricette di contorni, dove le carote sono indiscusse protagoniste. Cliccate per scoprire tutte le nostre ricette light con le carote!
Parole di Sofia Messina