3+modi+furbi+e+golosi+per+consumare+la+frutta+secca+avanzata%3A+addio+sprechi
buttalapastait
/articolo/3-modi-furbi-e-golosi-per-consumare-la-frutta-secca-avanzata-addio-sprechi/183664/amp/
Raccolte di ricette

3 modi furbi e golosi per consumare la frutta secca avanzata: addio sprechi

Ti è avanzata della frutta secca? Nessun problema, puoi consumarla in modo furbo e goloso: in questo modo eviterai gli sprechi!

La frutta secca è uno degli alimenti della tradizione nelle festività natalizie soprattutto in alcune regioni italiane. Si mettono in tavola per spizzicare a fine pasto, ma si utilizzano proprio all’interno di molte ricette. La tradizione è antica e riprende i tempi in cui la frutta veniva messa ad essiccare in modo da essere consumata durante il periodo invernale.

Così è nata una tradizione, che si rispetta in quasi tutte le famiglie. Mandorle, nocciole, pistacchi, arachidi, noci, uvetta, datteri ed altre ancora. Ma cosa bisogna fare se queste avanzano? Sicuramente non buttarle. Ci sono dei modi golosi e furbi per riutilizzarle e qui andremo a vedere come realizzare 3 ricette con la frutta secca in modo semplice e veloce.

Frutta secca: non buttarle e prova queste 3 ricette

Ecco 3 ricette per consumare la frutta secca in casa:

Burro di arachidi: quello fatto in casa non è come quello comprato e se lo provi non riuscirai più a smetterlo di farlo. Basterà frullare le arachidi ma vediamo nel dettaglio come fare. Ecco gli ingredienti:

Burro di arachidi fatto in casa – (buttalapasta.it)

  • 250 gr di arachidi sgusciate
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di miele o di sciroppo d’agave (facoltativo)
  • 1 cucchiaino d’acqua (se serve)

Modifica la ricetta in base alla quantità di arachidi disponibile. Dopo aver sgusciato le arachidi tostatele in forno a 170°C per circa 5 o 10 minuti. Lasciali raffreddare e poi frullali fino a ridurli in polvere. Continua a frullare e vedrai che si inizierà a formare un composto cremoso. Aggiungi man mano anche gli altri ingredienti. Puoi conservarlo in frigo per circa 7 giorni.

Barrette energetiche: qui portai utilizzare diversa frutta secca. Ecco qui una ricetta di esempio, puoi però variarla come preferisci:

  • 2 cucchiai di miele sciolto a bagnomaria
  • 3 cucchiai di marmellata a scelta
  • 3 tazze di fiocchi di avena
  • 2 tazze di noci, arachidi o nocciole sgusciate e tritate
  • 2 cucchiai di mandorle sgusciate e tritate
  • 6 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaio di mela grattugiata
  • 1 cucchiaio di banana disidrata o grattugiata
  • 2 cucchiaio di semi misti (zucca, chia o sesamo)
  • 1 cucchiaio di uvetta passa

Versa in padello olio, miele e marmellata. Amalgama finché non raggiungi una consistenza densa. Aggiungi tutti gli altri ingredienti e versa in teglia. Informa a 180°C per circa 20 minuti. Puoi tagliare quando la tavoletta si fredda.

Pane alle noci: ideale da mangiare sia con il dolce che con il salato. Ti servirà:

Un pane profumatissimo con le noci! – buttalapasta.it

  • 500 g di farina di farro
  • 150 g di lievito madre
  • 1 cucchiaino di sale
  • 130 g di noci sgusciate e tritate grossolanamente
  • Acqua quanto basta

Impasta lievito con farina, sale e acqua. Lavora per circa 10 minuti. Lavora l’impasto sul piano per altri 10 minuti fino ad ottenere una pagnotta. Lascia lievitare per circa 10 ore e poi incorpora le noci. Metti in teglia e lascia lievitare 1 ora prima di informare a 180°C per circa 40 minuti.

Morena Potere

Recent Posts

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

5 minuti ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

1 ora ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago