Ricette con il cavolfiore, 10 piatti leggeri e gustosi

Con il cavolfiore puoi preparare tante ricette squisite in poco tempo e pochi passaggi. Segui le nostre indicazioni e porterai in tavola dei piatti straordinariamente buoni! Non solo contorni, ma anche ricchi antipasti e sfiziosi secondi piatti: le ricette con cavolfiore più buone ti aspettano su ButtaLaPasta!

ricette cavolfiore

Foto Shutterstock | Elena Hramova

Vuoi conoscere le migliori ricette con il cavolfiore per assaporare questo ortaggio in tutta la sua bontà, non solo per fare la pasta con cavolfiore? Certamente puoi realizzare dei gustosi primi con cavolfiore appetitosi, o usare la verdura per contorni e secondi piatti. Ecco le nostre proposte, tra classici della cucina italiana e preparazioni originali e gustosissime!

Le ricette più buone per cucinare il cavolfiore in tanti modi sfiziosi

Se vuoi cucinare il cavolfiore per servire in tavola piatti leggeri e gustosi, semplici da fare e perfetti sia a pranzo che a cena, ecco tante idee che sicuramente ti piaceranno! Con queste ricette puoi arricchire il tuo menu con piatti deliziosi che piacciono a grandi e bambini!

Ricette per cucinare il cavolfiore al forno

Come si può mangiare il cavolfiore? Che sia il classico bianco oppure il violetto, come quello usato per la ricetta del cavolfiore affogato alla catanese, puoi gustarlo ovviamente crudo, tagliato sottile sottile come quando fai i chips di cavolfiore, bollito in tanti modi diversi, oppure al forno o in padella. Allora, prima di tutto vediamo come fare il cavolfiore al forno con le ricette più leggere e facili da cucinare!

Cavolfiore gratinato

cavolfiore gratinato al forno
Foto Shutetrstock | AS Food studio

Partiamo dal cavolfiore gratinato, una ricetta davvero molto semplice da realizzare anche dai cuochi meno esperti. Si tratta di un secondo piatto arricchito dalla besciamella, e il suo sapore dolce piace molto anche ai bambini. Puoi arricchire il piatto usando fettine di mozzarella oppure scegliere la variante del cavolfiore gratinato light senza besciamella, cuocendo al forno l’ortaggio dopo averlo spolverato con del pangrattato.

Cavolfiore al forno

cavolfiore al forno senza bollitura
Foto Shutterstock | Tatiana Volgutova

Il cavolfiore al forno è una ricetta furba per portare in tavola un contorno leggero e allo stesso tempo molto appetitoso! Quello che ti serve è solo l’ortaggio, nella varietà e nel colore che preferisci, aglio, un filo di olio e le tue erbe aromatiche e spezie preferite. In poco meno di 30 minuti il piatto è pronto per essere gustato!

Tortino sformato di cavolfiore

tortino sformato di cavolfiore
Liliya Kandrashevich

Il tortino di cavolfiore non è altro che uno sformato di cavolfiore realizzato con la verdura passata al mixer e arricchita con pancetta, uova, panna e grana. Alla fine sfornerete una sorta di flan, un pasticcio di cavolfiore ricco e saporito, ottimo come antipasto o secondo piatto sfizioso.

Ricette per cucinare il cavolfiore in padella

Uno dei modi più rapidi e furbi di cucinare il cavolfiore in padella è fare le cotolette di cavolfiore, cioè tagliare la verdura a fette spesse circa un centimetro, passarle nella farina, nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Il risultato è ottimo e piace molto anche ai bambini, ma ci sono tantissime altre ricette che puoi realizzare in poco tempo, come quelle che trovi continuando a leggere!

Polpette di cavolfiore

polpette di cavolfiore
Polpette di cavolfiore | Foto Shutterstock | Nida Degutiene

Le polpette di cavolfiore sono buone, facili, ottime anche per riciclare gli avanzi del giorno prima! Infatti devi usare il cavolfiore già cotto, dunque se ieri lo hai preparato al vapore per un contorno leggero e ti è avanzato, oggi puoi fare queste polpettine davvero squisite!

Cavolfiore alla romagnola

tegame con cavolfiore alla romagnola con pomodoro
Foto Shutterstock | denio109

Il cavolfiore alla romagnola è un piatto tipico dell’Emilia Romagna che è entrato nello storico ricettario del famoso Pellegrino Artusi. Si tratta di un contorno in cui la verdura si cuoce in padella senza lessarla prima, e viene accompagnata dal concentrato o dal sugo di pomodoro, una specie di cavolfiore alla pizzaiola con cui accompagnare secondi piatti di tutti i tipi.

Frittata di cavolfiore

frittata di cavolfiore
Foto Shutterstock | Magnago

Facile, veloce, ottima a cena come a pranzo, la frittata di cavolfiore è la ricetta che si può realizzare quando hai poco tempo da dedicare alla cucina ma vuoi allo stesso momento portare in tavola un piatto gustoso e nutriente. Segui i nostri consigli e scoprirai come cuocere la frittata senza lessare la verdura, cioè partendo dai cavolfiori crudi.

Purè di cavolfiore

pure di cavolfiore
Foto Shutterstock | Sergii Koval

Con il purè di cavolfiore porti in tavola un un ottimo contorno di verdure da mangiare sia a pranzo che a cena. Si tratta di un piatto originale, appetitoso e particolare, grazie alla presenza delle mandorle che lo rendono ancora più stuzzicante!






Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti