4 Ristoranti Alessandro Borghese, guai per il famoso chef: ecco cosa é successo fuori dal locale -(foto IG@borgheseale)- Buttalapasta.it
Un finale così a Quattro Ristoranti nessuno lo aveva mai visto e nessuno se lo sarebbe mai immaginato. Al termine della puntata sono stati guai seri per lo chef Alessandro Borghese.
Tra i programmi di cucina a cui siamo tutti più legati senza dubbio un posto d’onore va a Quattro Ristoranti, format di Sky condotto da anni dallo chef romano Alessandro Borghese. Borghese, con la sua simpatia, ci porta a conoscere vari ristoranti e osterie tipiche sparsi lungo tutto lo “stivale”.
Personalmente alcuni ristoranti li ho conosciuti e provati proprio grazie a questo programma e, come me, chissà quanti altri. Borghese è un giudice imparziale ma sempre con il sorriso sulle labbra. Si fa rispettare ma senza mai perdere il gusto per la battuta anche se i concorrenti in gara sanno bene che alla fine il suo giudizio può “confermare o ribaltare tutto”.
Pertanto se in cucina e in sala non fila tutto liscio possono essere guai seri. Ma questa volta i guai seri li ha passati proprio Alessandro Borghese: al termine di una delle nuove puntate si è messa proprio male per il cuoco e fuori da uno dei ristoranti è successo l’imprevedibile, qualcosa che nessuno si sarebbe mai immaginato.
Si è messa proprio male per Alessandro Borghese al termine di una puntata di Quattro Ristoranti. Fuori da uno dei locali ha ricevuto una pessima sorpresa: guai grossi, insomma, per il rinomato chef romano.
Una delle puntate che vedremo più avanti è stata registrata a Chioggia, splendida cittadina veneta dove quattro ristoratori hanno deciso di mettersi in gioco e sfidarsi a suon di primi, secondi e dessert. Naturalmente non vi sveleremo il locale che ha trionfato per non rovinarvi la sorpresa.
4 Ristoranti, Alessandro Borghese nei guai: ecco cosa ha combinato -(foto IG@borgheseale)- Buttalapasta.it
Chioggia, per una settimana, è stata letteralmente “invasa” dalle telecamere di Quattro Ristoranti ed, essendosi sparsa in fretta la voce che sarebbe arrivato Alessandro Borghese, non sono mancati i fans che si sono, spesso, appostati fuori dai locali per scattare qualche foto insieme allo chef il quale, con estrema gentilezza, non si è mai sottratto.
Il sindaco della cittadina ha ringraziato Alessandro Borghese e tutta la produzione per aver dato risalto a Chioggia esaltandone l’ottima cucina a base di prodotti tipici del territorio. Il primo cittadino, Mauro Armelao, ha commentato: “Ringrazio a nome mio, a nome dell’amministrazione comunale e della città di Chioggia, Borghese per aver pensato alla nostra Chioggia. Un grazie anche alle 4 attività di ristorazione che si sono messe “in gara”, non è da tutti rischiare anche commenti negativi del protagonista…”.
Purtroppo, però, fuori da un ristorante, ad attendere Alessandro Borghese, non c’erano dei fans affettuosi ma una bruttissima sorpresa: una multa a causa di un posteggio nel centro storico che non era stato pagato per tutto l’orario stabilito. La sanzione non riguarda la classica auto di Quattro Ristoranti che siamo abituati a vedere in televisione ma un’altra auto con cui viaggia la troupe che fa le riprese. La Legge, insomma, non ammette eccezioni!
Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…
Tra i tanti modi di preparare la pasta fredda ce n’è uno che forse non…
Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…
Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…
Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…
Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…